Ricco di sapore e di storia: il castrato di Romagna
Il Castrato è tra le carni piĂš tipiche della nostra terra e fa parte dellâelenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
Il Castrato è tra le carni piĂš tipiche della nostra terra e fa parte dellâelenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
Cineturismo è il portale della Cineteca di Bologna che illustra tutte le pellicole filmate in Emilia Romagna: sapete quali sono i film girati a Ravenna?
Storia della prematura morte del cavaliere Guidarello Guidarelli e della famosa lastra tombale in marmo del museo MAR di Ravenna
La prima volta che ho visto la Tomba di Dante a Ravenna è stata grazie a una foto che un mio amico mi ha mandato per messaggio e da allora la visito sempre
All’interno di Spotify, il servizio streaming musicale piĂš famoso al mondo, da oggi fa la sua comparsa il canale ufficiale della cittĂ di Ravenna. La musica è un mezzo di comunicazione in grado di ispirare e accendere lâanima di chiunque l’ascolti: regala passione, esperienza e scandisce i tempi della nostra esistenza. E a Ravenna questa […]
L’8 marzo 1512 nasce un essere deforme che spaventa tutti e sembra presagire una terribile catastrofe… La leggenda del mostro di Ravenna
I fiori di Ravenna sono bellissime decorazioni floreali in mosaico, simbolo dell’impegno della nostra cittĂ per combattere la violenza contro le donne
Piazza San Francesco, 7Â Ravenna
Tel +39 0544 35404
+39 0544 35755
+39 0544 482838
turismo@comune.ravenna.it
iatravenna@comune.ravenna.it