#myRavenna

Il BLOG UFFICIALE DI RAVENNATOURISM

I luoghi, i personaggi e le storie che raccontano l’anima autentica di Ravenna

Wave Project
WaVE Project: la valorizzazione del patrimonio d'acque di Ravenna. Un volo a 360° nei cieli di Ravenna alla scoperta delle sue bellezze artistiche e naturali.
Scopri di più
Dante Alighieri a Ravenna: i luoghi del poeta
Dante Alighieri visse a Ravenna gli ultimi anni della sua vita e qui oggi è sepolto: ecco alcuni luoghi della città legati alla sua memoria.
Scopri di più
Il corteo di Teodora e Giustiano nella Basilica di San Vitale
I cortei di Giustiniano e Teodora dei mosaici di San Vitale ci offrono uno scorcio su quella che doveva essere la corte bizantina di Ravenna nel VI secolo d.C.
Scopri di più
Precedente
Successivo

CITTà D'ARTE

Ravenna è uno scrigno di arte, storia e cultura di rara bellezza: il suo passato glorioso la rende una tappa fondamentale per chi voglia scoprire alcuni momenti cruciali della storia d’Italia.

Ma Ravenna è anche città d’ispirazione. Passeggiando per il suo centro storico è come rivivere una storia millenaria che, partendo dal periodo romano giunge fino ai nostri giorni.

Precedente
Successivo

Mare e natura

La forza di Ravenna risiede nella bellezza del suo territorio che si estende in lungo e in largo a pochi km dall’Adriatico. Nove località balneari con caratteristiche e storie diverse punteggiano i suoi 35km di costa.

Grazie alle pinete secolari e le aree boschive del Parco del Delta del Po, gli amanti della natura possono trovare a Ravenna scenari davvero incredibili, dove vivere esperienze uniche e suggestive.

Precedente
Successivo

STORIE

Quante sono le storie di Ravenna? Quante le curiose vicende che la città custodisce e può raccontare?
Alcune risalgono al passato, ad epoche ormai lontane; altre, invece, sono più recenti, a tratti contemporanee.

Precedente
Successivo

Ricette e Tradizioni

Ravenna è portavoce di un’antica tradizione culinaria che affonda le sue radici nel passato ma che al contempo guarda con interesse al futuro.

Le ricette, le tradizioni culinarie, i luoghi del cibo: basta sedersi attorno a una tavola, e a Ravenna è subito festa.

Precedente
Successivo
my-ravenna-payoff

Conosci posti insoliti di Ravenna, locali divertenti, curiosità, passeggiate o itinerari che ami percorrere?
Da oggi le puoi raccontare e condividere sul nostro blog, diventando uno storyteller ufficiale.

I tuoi articoli saranno pubblicati con il tuo nome e dopo tre articoli la tua foto e il tuo nome appariranno nell’elenco ufficiale degli storyteller di #myRavenna!