I cappelletti non possono mancare al pranzo di Natale: ecco la ricetta dei caplett romagnoli e il menĂč proposto da #myRavenna!
In questi giorni a Ravenna ne parlano tutti. Il nuovo Mercato Coperto. ComâĂš? Ci sei giĂ stata? Hai giĂ comprato, mangiato, assaggiato? Chi ha piĂč di venti o trentâanni, si ricorda bene il vecchio mercato. I delfini in marmo del Maltoni, un poâ abbandonati per terra nell’atrio, gli odori forti del pesce e dei formaggi, […]
Un dolce e la sua origine, l’incontro tra un luogo e un grande personaggio della letteratura. Crema, cioccolato, savoiardi, rosoloio. Ravenna e Lord Byron.
Le ricette tradizionali, le massime in dialetto e le tradizioni della Romagna ravennate.
La ricetta delle Caterine, i biscotti tradizionali che ogni anno si preparano a Ravenna in occasione di S. Caterina, il 25 novembre.
Il pinolo delle pinete di Ravenna Ăš uno dei tesori del nostro territorio: Maida racconta il suo legame con la storia e la tradizione locale
Conoscete i dolci di Carnevale di Ravenna? Ecco tre grandi classici del nostro territorio, tre ricette semplici da gustare durante le feste
Il Castrato Ăš tra le carni piĂč tipiche della nostra terra e fa parte dellâelenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
Piazza San Francesco, 7Â Ravenna
Tel +39 0544 35404
+39 0544 35755
+39 0544 482838
turismo@comune.ravenna.it
iatravenna@comune.ravenna.it