Ravenna non è solo una cittĂ di cultura, arte e storia. Sono tante, infatti, le attivitĂ che il centro urbano e i suoi dintorni possono offrire per soddisfare le esigenze di tutti, anche nellâambito dellâattivitĂ sportiva all’aria aperta.
Tra parchi comunali, aree verdi (e non) e spiagge, la città offre diversi scenari in cui è possibile fare jogging o passeggiare, ammirando il paesaggio urbanistico e rurale circostante.
Darsena di cittĂ
Il cuore podistico della cittĂ batte da alcuni anni attorno alla Darsena. Ci troviamo nel quartiere immediatamente alla spalle della stazione ferroviaria, nella zona tra Via Trieste, Via delle Industrie e il ponte mobile.
Si tratta di un bacino artificiale, costruito alla fine del XX secolo per ragioni industriali e commerciali, che collega il centro di Ravenna al Mar Adriatico attraverso il Canale Candiano.
Tutta l’area attorno al bacino è percorribile a piedi, procedendo a fianco di impianti industriali ormai caduti in disuso dall’indiscusso fascino.
A qualunque ora del giorno si possono vedere tantissime persone che percorrono quest’area a piedi o correndo, soli o in compagnia.
Si può scegliere se effettuare un giro completo (circa 5km) oppure spostarsi in linea su una delle due banchine. Un consiglio? Venite a correre in quest’area all’ora del tramonto, non ve ne pentirete!
Parco Teodorico
Attorno al celebre Mausoleo di Teodorico, monumento Unesco della cittĂ , si estende una vasta area verde di ben 14 ettari, ideata nel 2006 su progetto dallâarchitetto Boris Podrecca.
Si tratta di uno dei principali parchi della cittĂ , frequentato da giovani e famiglie per fare sport e/o attivitĂ allâaria aperta.
L’area è dotata di prati verdi delimitati da passaggi pedonali, zone in parte alberate, aree attrezzate con giochi per bambini, una pista per le biglie, un campo da basket e uno da rugby, e percorsi pedonali adatti a passeggiate e jogging.
Non mancano anche aree destinate al riposo e alla contemplazione, come un piccolo complesso adibito a bar e servizi.
Giardini Pubblici di Ravenna
Posto alla spalle del Museo MAR, questo piccolo polmone verde (ex ippodromo cittadino) è il luogo perfetto in cui rilassarsi e passeggiare all’ombra dei suoi alberi.
Sono in molti infatti, soprattutto chi vive o alloggia nei pressi del centro storico, che utilizza quest’area per trascorrere il proprio tempo libero, tra relax o attivitĂ sportive a corpo libero come la corsa.
Ippodromo Candiano
Lâippodromo di Ravenna si colloca allâinterno del quartiere Darsena e fa parte di un complesso sportivo piĂš ampio.
Costruito tra il 1928 e il 1931, nel luogo in cui allora sorgeva Piazza dâArmi, è sempre stato soprannominato âEâ Tondâ ossia âil tondoâ, in virtĂš della sua forma circolare.
Il centro, oltre ad ospitare competizioni sportive in ambito equestre, viene utilizzato per gare di atletica e partite di calcio, ma soprattutto sono molti gli sportivi che si ritrovano qui a correre e allenarsi tutti i giorni
La pista ha una lunghezza di 805 metri e una larghezza di circa 19 metri.
Parco Bosco Baronio
Realizzato su unâampia area libera di ben 17 ettari, il Parco Bosco Baronio si qualifica come il bosco urbano piĂš ampio di Ravenna.
Per la sua posizione privilegiata funge da punto di incontro tra centro storico e zona residenziale, configurandosi come una vera e propria porta dâaccesso alla cittĂ con ben 4 mila specie arboree diverse.
L’area è caratterizzata da diverse aree attrezzate per praticare ginnastica all’aperto e da un piccolo lago popolato da anatre attorno al quale si sviluppa un circuito jogging di 0,8 km.
Altri luoghi ideali per fare jogging o passeggiare
LE PINETE LITORANEE
Sono numerose le aree pinete di Ravenna, soprattutto lungo la costa, dove fare attivitĂ fisica circondati da una natura incontaminata.
Quella piÚ vicina al centro storico è la Pineta di Marina di Ravenna e Punta Marina, dove si può correre tra bunker della Seconda Guerra Mondiale.
LE SPIAGGE
Cosa câè di meglio che correre sentendo il rumore del mare? Ravenna detiene ben 35 km di spiaggia dove è possibile correre sulla battigia: meravigliosa e tranquilla dâinverno, popolata e colorata dâestate.