BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Mosaico di Notte

Ufficio Informazioni Turistiche [Punto di ritrovo] e altri luoghi
1 luglio - 31 agosto 2022
Ogni mercoledi e venerdi
L'evento si svolge anche il: 02/09
Il mausoleo di Galla Placidia (Ravenna)

Anche quest’estate tornano a Ravenna i percorsi di MOSAICO DI NOTTE che da oltre vent’anni aprono nelle ore serali i monumenti più belli della città a turisti ed estimatori d’arte.

Dal 1 luglio al 31 agosto una serie di visite guidate notturne ci accompagnano alla scoperta di alcuni dei luoghi più affascinanti della città e dei loro capolavori millenari.

L’itinerario del mercoledì (in italiano e in inglese) prevede la visita alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, al Mausoleo di Galla Placidia e alla Basilica di San Vitale.

L’itinerario del venerdì, invece, consta di due percorsi di visita (in italiano). Il primo vede il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale, il Museo Nazionale di Ravenna e la Domus dei Tappeti di Pietra; il secondo, invece, comprende il Battistero degli Ariani, il Museo Nazionale di Ravenna e la Domus dei Tappeti di Pietra.

Sono inoltre in programma alcuni appuntamenti speciali per conoscere meglio la storia di Ravenna e del suo tessuto storico-artistico monumentale.

Evento promosso dal Comune di Ravenna, grazie alla preziosa collaborazione con l’Opera di Religione della Diocesi Ravenna-Cervia, la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna – Ministero della Cultura e la Fondazione RavennAntica. 

Il mausoleo di Galla Placidia (Ravenna)
Basilica di San Vitale (Ravenna) - Veduta notturna
Domus dei Tappeti di Pietra Panoramica con particolare della danza delle stagioni
Museo Nazionale di Ravenna (Ra)
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo (Ravenna)
Il mausoleo di Galla Placidia (Ravenna)
Basilica di San Vitale (Ravenna)
Domus dei Tappeti di Pietra (Ravenna)
Museo Nazionale di Ravenna (Ravenna)
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo (Ravenna)
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
 
Il mausoleo di Galla Placidia (Ravenna)
Basilica di San Vitale (Ravenna)
Domus dei Tappeti di Pietra (Ravenna)
Museo Nazionale di Ravenna (Ravenna)
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo (Ravenna)
previous arrow
next arrow

ITINERARIO DEL MERCOLEDÌ

BASILICA DI SANT’APOLLINARE NUOVO, BASILICA DI SAN VITALE E MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA

Punto di ritrovo: c/o Ufficio Informazioni Turistiche – Piazza San Francesco, 7
Orario: ore 20.30 (in inglese); ore 21.00 e 21.15 (in italiano). Presentarsi 15′ prima della partenza del tour.
Durata: 2h

I monumenti possono essere visitati in orario serale solo dai partecipanti della visita guidata.
Tariffa: 15€ (max 25 partecipanti); gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
Prenotazione obbligatoria su: www.ravennaexperience.it
Info: 0544 482838 – 35404

ITINERARI DEL VENERDÌ

BASILICA DI SAN VITALE, MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA, MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA, DOMUS DEI TAPPETI DI PIETRA

Punto di ritrovo: c/o Ufficio Informazioni Turistiche – Piazza San Francesco, 7
Orario: ore 20.10 (in italiano). Presentarsi 15′ prima della partenza del tour.
Durata: 2h e 30′ circa

La Domus dei Tappeti di Pietra può essere visitata in orario serale solo dai partecipanti della visita guidata.
Tariffa: 15€ (max 25 partecipanti); gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
Prenotazione obbligatoria su: www.ravennaexperience.it
Info: 0544 482838 – 35404

BATTISTERO DEGLI ARIANI, MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA, DOMUS DEI TAPPETI DI PIETRA

Punto di ritrovo: c/o Ufficio Informazioni Turistiche – Piazza San Francesco, 7
Orario: ore 20.30 (in italiano). Presentarsi 15′ prima della partenza del tour.
Durata: 2h e 30′ circa

Il battistero degli Ariani e la Domus dei Tappeti di Pietra possono essere visitati in orario serale solo dai partecipanti della visita guidata.
Tariffa: 15€ (max 25 partecipanti); gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
Prenotazione obbligatoria su: www.ravennaexperience.it
Info: 0544 482838 – 35404


Apertura Serale (per tutti) del venerdì

I venerdì sera di luglio e agosto l’intero complesso di San Vitale costituito dalla Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e il Museo Nazionale di Ravenna aprono le loro porte al pubblico, previo acquisto biglietto.

BASILICA DI SAN VITALE E MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA

Orario: dalle 21.00 alle 23.00 (ultimo ingresso 22.45)
I biglietti sono acquistabili online o presso la biglietteria della Basilica (Via Argentario, 22) fino ad esaurimento posti.
Prenotazione su: www.ravennamosaici.it
Info: 0544 541688

MOSAICO DI NOTE… DI NOTTE

In concomitanza con l’apertura serale nei venerdì di luglio e agosto la Basilica di San Vitale diventa la speciale cornice di una serie di concerti d’organo, strumenti e voci che faranno vibrare in modo unico i colori e le tonalità degli splendidi mosaici della Basilica.

Concerti a ingresso gratuito con biglietto di ingresso alla Basilica.

Per maggiori informazioni e per leggere il programma completo, clicca QUI.

MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA

Orario: dalle 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso 22.30)
I biglietti sono acquistabili online o presso la biglietteria del museo (Via San Vitale, 17) fino ad esaurimento posti.
Prenotazione su: info.ravennantica.it
Info: 320 9539916 – 388 8783020​


Appuntamenti speciali

Visita tematica al Battistero degli Ariani e al Battistero Neoniano

Quando: mercoledì 13 luglio, ore 20.45
venerdì 2 settembre, ore 16.45

I due battisteri di Ravenna – il Neoniano e quello degli Ariani – al centro di una visita guidata speciale in italiano a cura di Emanuela Fiori

Mercoledì 13 luglio il Battistero degli Ariani sarà aperto a tutto il pubblico (ore 20.00 – 23.00)
Tariffa: 15€. Gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
Durata: 1h 30′
Prenotazione obbligatoria su: www.ravennaexperience.it
Info: 0544 482838 – 35404

Visita tematica alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e la sua cripta

Quando: mercoledì 20 luglio, ore 21.00
Mercoledì 3 agosto, ore 21.00

Apertura serale della Basilica  (20.00 – 23.00 / ultimo ingresso 22.30) con visita guidata in italiano a cura di Emanuela Fiori e Paola Novara.

Tariffa: 10€. Gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
Durata: 1h 30′
Prenotazione obbligatoria su: www.ravennaexperience.it
Info: 0544 482838 – 35404

Visita tematica al Palazzo di Teoderico + Basilica di Sant’Apollinare Nuovo

Quando: mercoledì 31 agosto, ore 16.45. Per l’occasione unicamente il Palazzo di Teoderico sarà aperto dalle ore 17 alle 19.

Il complesso imperiale  di Ravenna – il palazzo di Teoderico e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo – apre le sue porte con una visita guidata a cura di Sandra Manara.

Tariffa: 15€. Gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
Durata: 1h 30′
Prenotazione obbligatoria su: www.ravennaexperience.it
Info: 0544 482838 – 35404

CONTATTI

Informazioni Utili

Luoghi

  • Ufficio Informazioni Turistiche [Punto di ritrovo]
    Piazza San Francesco, 7 - Ravenna
  • Basilica di San Vitale
    Via San Vitale, 17 - Ravenna
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
    Via Di Roma, 53 - Ravenna
  • e altri luoghi

Orario

Vedi programma.

Ingresso

A pagamento

Vedi programma.

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 22 Luglio 2022
[uwp_login]