Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, in occasione della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna ospita CHAGALL IN MOSAICO. DAL PROGETTO ALL’OPERA, una grande mostra dedicata ad uno dei più importanti maestri del ‘900.
Un appuntamento unico nel suo genere che aprirà la kermesse dedicata al mosaico e che per tre intensi mesi, inviterà ad immergersi in una tecnica dalla storia secolare che non smette di affascinare.
Partendo dall’iconico Le Coq bleu, capolavoro della collezione permanente del MAR, il percorso espositivo ripercorre la straordinaria avventura di Chagall nel mondo del mosaico, iniziata proprio a Ravenna negli anni ’50. Affascinato dai mosaici bizantini durante un viaggio, Chagall avviò una collaborazione con i mosaicisti ravennati a cui seguirono numerosi interventi in contesti architettonici e di arte pubblica. Prove a mosaico, disegni, pastelli, acquerelli, tempere, gouache, collage, litografie, testimoniano il processo creativo che ha accompagnato la realizzazione di ciascun progetto.
In via eccezionale sarà in mostra il mosaico di grandi dimensioni Le Grand Soleil, originariamente offerto in dono da Chagall alla moglie Valentina.
Un’intera sezione sarà dedicata ai mosaicisti ravennati che hanno collaborato attivamente con Chagall nella realizzazione molte delle sue opere monumentali, da Nizza a Chicago, da Gerusalemme a Martigny: Lino e Heidi Melano, Romolo Papa e Antonio Rocchi.
La mostra rappresenta anche un momento storico per Ravenna: per la prima volta sarà esposto il bozzetto originale inviato da Chagall per la realizzazione di Le Coq bleu.
La mostra è a cura del direttore generale dei Musées nationaux du XXe siècle des Alpes-Maritimes, Anne Dopffér, del responsabile scientifico del Museé national Marc Chagall, Gregory Couderc, dalla conservatrice del MAR, Giorgia Salerno, e del direttore artistico della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, Daniele Torcellini.