Trascorrere il CAPODANNO A RAVENNA è un’ottima idea per concludere in bellezza il 2022 e iniziare il 2023 all’insegna di musica e meraviglie.
Un ricco programma di eventi per salutare l’anno passato e accogliere quello nuovo, con concerti, visite guidate, mercatini ed eventi nelle piazze della città.
Un crescendo di divertimento e di piacevole compagnia che culminerà con il grande concerto gospel della rassegna CHRISTMAS SOUL in Piazza del Popolo, che vi accompagnerà dalle 23.00 fino al brindisi di mezzanotte e oltre.
Imperdibili le spettacolari proiezioni di Ravenna in Luce, che illumineranno la Basilica di San Francesco con scene oniriche e magiche visioni in omaggio alla figura di Dante Alighieri.
Da non perdere anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio JFK on Ice ai piedi del maestoso Palazzo Rasponi dalle Teste, che per l’occasione rimarrà aperta fino alle 2 del mattino.
SABATO 31 DICEMBRE
GRANDE CONCERTO IN PIAZZA – CHRISTMAS SOUL
BRENT JONES & T.P. MOBB
Piazza del Popolo
Orario: 23.00
Produttore, musicista e maestro di coro che vanta numerose nominations ai Grammy® e agli Stellar Awards, cantante e autore di straordinario talento. Con il suo gruppo urbano Brent Jones & T.P. Mobb ha posto le basi per Kirk Franklin e il gospel contemporaneo.
VIDEOPROIEZIONI SUI MONUMENTI DELLA CITTÀ
LA LUCE DELLE PAROLE
Basilica di San Francesco – Piazza San Francesco
Orario: 18.30 – 22.00
PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO – JFK ON ICE
Piazza J.F. Kennedy
Orario: dalle 10.00 alle 02.00
I CAPANNI DEL NATALE
Piazza del Popolo
Orario: dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 16.00 alle 20.00
DOMENICA 1 GENNAIO
CONCERTO DI CAPODANNO – CHRISTMAS SOUL
NATE MARTIN & SIGN
Teatro Alighieri – Via Angelo Mariani, 2
Orario: 11.30
Toni robusti, sound rinvigorito, ritmi sonori più marcatamente Gospel Soul made in USA sono gli elementi che compongono l’intera personalità di Nate Martin & S.I.G.N. (Singing In God’s Name), che si sono fatti rapidamente amare nella città di Chicago per la loro giovinezza, l’energia e la passione per Dio.
Per la prima volta in Europa, questa formazione si presenta con un insieme di musica religiosa tra Spirituals neri tradizionali e sonorità moderne.
VIDEOPROIEZIONI SUI MONUMENTI DELLA CITTÀ
LA LUCE DELLE PAROLE
Basilica di San Francesco – Piazza San Francesco
Orario: 18.30 – 22.00
SCIUCARÉN E BALLERINI ROMAGNOLI
GRUPPO FOLK ITALIANO ALLA CASADEI
Villaggio di Natale ADVS – Piazza San Francesco
Orario: dalle ore 15.00
PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO – JFK ON ICE
Piazza J.F. Kennedy
Orario: dalle 15.00 alle 24.00
VISITE GUIDATE
• I CAPOLAVORI AL MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA
Museo Nazionale di Ravenna – Via San Vitale, 17
Orario: Sabato 31 dicembre, ore 10.00
Tariffa: visita guidata gratuita, ingresso al monumento a pagamento (intero € 6, ridotto 18-25 anni € 2)
MOSTRE ED ESPOSIZIONI ARTISTICHE
• PRODIGY KID
MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna – Via di Roma, 13
Periodo: dall’8 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023
Orario: 9.00 – 18.00 (da martedì a sabato); 10.00 – 19.00 (domenica e festivi).
Chiuso il lunedì e il 25 dicembre.
• OPERE DAL MONDO
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza J.F. Kennedy
Periodo: dall’8 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023
Orario: 15.30 – 18.30 (da martedì a sabato); 11.00 – 18.30 (domenica e festivi).
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
• SERGIO CICOGNANI – PITTORE DEL MOSAICO
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza J.F. Kennedy
Periodo: dall’8 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023
Orario: 15.30 – 18.30 (da martedì a sabato); 11.00 – 18.30 (domenica e festivi).
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
• NELLO SPAZIO
Museo Nazionale di Ravenna – Via San Vitale, 17
Periodo: dal 6 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023
Orario: 8.30 – 19.30 (martedì, giovedì e venerdì; prima domenica del mese), 14.00 – 19.30 (mercoledì), 8.30 – 14.00 (sabato e domenica)
Chiuso il lunedì.
• GIOCOSA IBRIDA – LA MOSTRA DEL GIOCATTOLO CREATIVO
Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Periodo: dal 21 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
Orario: 15.00 – 18.30 (da martedì a venerdì), 9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30 (sabato).
Chiuso domenica, lunedì, il 31 dicembre e 6 gennaio
• EMMA CALDERINI: STORIE DI LANA, SETA E CRINOLINE
Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Periodo: dal 17 dicembre 2022 al 18 febbraio 2023
Orario: 15.00 – 18.30 (da martedì a venerdì), 9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30 (sabato).
Chiuso domenica, lunedì, il 31 dicembre e 6 gennaio
• ALESSANDRO SICIOLDR / SOLSTIZIO D’INVERNO
Biblioteca Classense (Sala del Mosaico) – Via A. Baccarini, 3 Ravenna
Periodo: dal 21 dicembre 2022 al 21 febbraio 2023
Orario: da martedì a sabato: 9.00 – 18.30.
Chiuso la domenica e il lunedì, il 31 dicembre, il 1 e il 6 gennaio.
ALTRI EVENTI
• I PRESEPI DI NATALE
Vari luoghi della città
Periodo: dall’8 dicembre 2022 al 15 febbraio 2023