BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

admin

Cinque immagini per raccontare la Biblioteca Classense

Alla Biblioteca Classense di Ravenna ci sono molti tesori da scoprire: con cinque foto vi raccontiamo cinque buoni motivi per visitarla.

Dante Pop, Sommo messaggero di una nuova cultura

Alla biblioteca Classense 800mila libri, 2 gatti, 1 tartaruga e 1 sciame di api

Ospitata all’interno del meraviglioso monastero camaldolese, la Biblioteca Classense non custodisce soltanto 800 mila preziosi volumi stampati, ma ospita, cura e tutela anche una piccola e amatissima comunità di animali.

Come sono nate le vacanze al mare a Ravenna?

Dai primi bagni agli stabilimenti balneari: un viaggio tra '8oo e '900 sulle spiagge di Ravenna per capire come nacquero le vacanze sulle nostre coste.

Il sogno dei ravennati è un capanno da pesca

La storia del Mercato Coperto di Ravenna

Un pranzo di Natale a Ravenna: la ricetta dei cappelletti

I cappelletti non possono mancare al pranzo di Natale: ecco la ricetta dei caplett romagnoli e il menù proposto da #myRavenna!

Il nuovo Mercato Coperto di Ravenna

In questi giorni a Ravenna ne parlano tutti. Il nuovo Mercato Coperto. Com’è? Ci sei già stata? Hai già comprato, mangiato, assaggiato? Chi ha più di venti o trent’anni, si ricorda bene il vecchio mercato. I delfini in marmo  del Maltoni, un po’ abbandonati per terra nell’atrio, gli odori forti del pesce e dei formaggi, […]

Alla scoperta di Ravenna con il proprio cane | Percorso “Zampa Lesta”

Una particolarità di Ravenna che di certo vi colpirà nel percorrere i suoi vicoli e meandri sarà quella di scoprire che per visitare i suoi monumenti e palazzi non vi occorre fare chissà quanti km. La città, pur essendo la provincia più estesa di Italia in termini di raggio chilometrico, è però come centro storico […]

A Ravenna la Divina Commedia più lunga del Mondo

Una Divina Commedia raffigurata su un rotolo di carta lungo 100 metri. È l’opera monumentale che da cinque anni sta realizzando Enrico Mazzone, torinese, da qualche mese a Ravenna per completare questo immane lavoro.

La Biblioteca Classense e San Romualdo: quando l’ideale monastico passò per Ravenna

La storia della Biblioteca Classense raccontata attraverso quella del ravennate San Romualdo, fondatore dell'Ordine Camaldolese.

Come Popski salvò Sant’Apollinare in Classe dal bombardamento

La storia di come il comandante Popski e i partigiani ravennati salvarono la Basilica paleocristiana di Classe dall’essere bombardata durante la guerra.

[uwp_login]