Mercati Ambulanti
RAVENNA
- Piazza Zaccagnini • Giorno di svolgimento: mercoledì e sabato mattina
- Piazza Andra Costa • Giorno di svolgimento: mercoledì e sabato mattina
- Piazza Medaglie d’Oro • Giorno di svolgimento: venerdì mattina
LIDI DI RAVENNA
- CASALBORSETTI– Piazza Marradi • Giorno di svolgimento: martedì pomeriggio (inverno)
Viale Casalborsetti • Giorno di svolgimento: domenica mattina (estate) - PORTO CORSINI – Viale Sirotti • Giorno di svolgimento: domenica mattina (estate)
- MARINA ROMEA – Piazza Italia • Giorno di svolgimento: martedì pomeriggio (estate)
- MARINA DI RAVENNA – Piazza Dora Markus • Giorno di svolgimento: mercoledì/sabato pomeriggio (inverno); in viale Spalato – mercoledì/sabato pomeriggio (estate)
- PUNTA MARINA TERME – Piazza San Massimiano • Giorno di svolgimento: venerdì pomeriggio (inverno)
Viale Dei Navigatori • Giorno di svolgimento: venerdì pomeriggio (estate) - LIDO ADRIANO – Viale Virgilio • Giorno di svolgimento: martedì pomeriggio (estate)
- LIDO DI DANTE – Viale Catone • Giorno di svolgimento: giovedì pomeriggio (estate)
- LIDO DI CLASSE – Piazza Ricci • Giorno di svolgimento: giovedì pomeriggio (estate)
- LIDO DI SAVIO – Piazza Forlimpopoli • Giorno di svolgimento: lunedì pomeriggio (estate)
NEI DINTORNI DI RAVENNA
- CASTIGLIONE DI RAVENNA – Piazza Della Libertà • Giorno di svolgimento: martedì mattina
- MEZZANO – Piazza Donati • Giorno di svolgimento: martedì mattina
- PIANGIPANE – Piazza XXII Giugno • Giorno di svolgimento: giovedì mattina
- SANT’ALBERTO – Piazza Garibaldi • Giorno di svolgimento: giovedì mattina
Piazza Angelo Amadori • Giorno di svolgimento: giovedì mattina - SAN PIETRO IN VINCOLI – Piazza Foro Boario • Giorno di svolgimento: venerdì mattina
- SAVARNA – Piazza Italia • Giorno di svolgimento: venerdì pomeriggio
- VILLANOVA DI RAVENNA – Piazza Galimberti • Giorno di svolgimento: mercoledì pomeriggio
Mostra mercato dell’antiquariato e artigianato città di Ravenna
Dove: vie e luoghi del centro storico
Giorni di svolgimento: terzo weekend di ogni mese per tutto l’anno
Ogni mese molti espositori si snodano da Piazza Garibaldi a via Gordini, da via Corrado Ricci a Piazza dei Caduti e via De Gasperi, Via Diaz e Piazza Einaudi.
Un mercato a cielo aperto dove appassionati di antiquariato e non possono trovare oggetti di qualità, passeggiando lungo le vie più belle della città.
Mercatino Fatto Ad Arte
Dove: vie e luoghi del centro storico
Giorni di svolgimento: venerdì (dal penultimo venerdì di giugno al secondo venerdì di settembre); primo weekend di ogni mese (da ottobre a maggio); primo e secondo weekend (dicembre)
Una mostra mercato per le strade del centro storico di Ravenna con creazioni originali realizzate da hobbisti e creativi.
Mostra Mercato del Naturale e del Biologico
Dove: Via Diaz
Giorni di svolgimento: terzo sabato e domenica di ogni mese
Prodotti ortofrutticoli derivanti da coltivazioni biologiche, prodotti di erboristeria, alimenti integrali, macrobiotici, alimenti e conserve lavorati naturalmente, cosmetici derivanti da erbe ed essenze naturali, prodotti delle api, piante aromatiche, prodotti di pulizia ecologici, prodotti riguardanti la salute e la prevenzione (purché in materiali naturali), libri e riviste sull’argomento, giochi didattico-ecologici, oggetti artigianali prodotti con materiali poveri e di recupero.
Mercato Contadino
Dove: Piazza della Resistenza
Giorni di svolgimento: lunedì e giovedì pomeriggio
Orario: 14.00 – 18.00 (da novembre a marzo); 15.30 – 19.30 (da aprile a ottobre)
Tutti prodotti locali di eccellenza, come gli ortaggi e la frutta di stagione, piante e fiori, i formaggi, i salumi e la carne, il miele e la farina, pane e focacce, gli oli e i vini, le confetture e tantissime altre interessanti produzioni, rigorosamente provenienti da agricoltori del territorio provinciale.
Mercato Contadino
Dove: Viale Farini
Giorni di svolgimento: ogni martedì pomeriggio
Bancarelle con frutta, verdura di stagione e specialità del territorio, vendute direttamente dai produttori locali
Mercato Biomarchè dei produttori biologici
Dove: Piazza San Francesco
Giorni di svolgimento: ogni martedì pomeriggio
Orario: 16.30 – 20.00
Mercato settimanale dei produttori biologici del territorio. Prodotti di stagione certificati biologici secondo le norme europee ed internazionali e controllati dagli organismi riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura.
La pulce d’acqua
Dove: Darsena di città
Giorni di svolgimento: 13 marzo, 10 aprile, 8 maggio, 12 e 26 giugno, 10 luglio, 28 agosto, 11 settembre, 9 ottobre, 6 e 20 novembre, 8 dicembre
Orario: 8.30 – 18.30
Una mostra mercato dell’usato che con i suoi colori e la sua allegria movimenta le domeniche in Darsena. L’esposizione consente ai cittadini di poter acquistare a prezzi contenutissimi libri, bijoux, oggettistica, abbigliamento, giochi, utensili della tradizione e tantissimo altro; pezzi unici e spesso introvabili.