In diverse località costiere di Ravenna sono presenti aree prive di stabilimenti balneari, ideali per chi vuole vivere il mare liberamente.
Oltre ai tratti di spiaggia esistenti tra i diversi stabilimenti, le aree libere lungo la costa ravennate sono le seguenti:
CASALBORSETTI
- Spiaggia libera situata a Nord del Bagno “Adria”
- Spiaggia libera situata a Sud del Bagno “Overbeach”
- Spiaggia libera situata tra il campeggio “Reno” e il campeggio “Romea”
MARINA ROMEA
- Spiaggia libera situata a Nord del Bagno “La Piaggia” (Ex Sole Luna Lido)
- Spiaggia libera situata a Sud del Bagno “Boca Barranca”
PORTO CORSINI
- Spiaggia libera situata tra il Bagno “Luisa” e il Bagno “Tarifa”
MARINA DI RAVENNA
- Spiaggia posta a sud della diga Foranea
- Spiaggia posta tra il Bagno “Dolce Vita” e il Bagno “Ruvido”
PUNTA MARINA
- Spiaggia libera situata tra il Bagno “4 Venti” e il Bagno “Pelo”
- Spiaggia libera situata tra il Bagno “Dolce Vita Beach Club” e il Bagno “Alessandra”
LIDO ADRIANO
- Spiaggia libera situata tra il Bagno ““Alessandra” e il Bagno “Oasi”
- Spiaggia libera situata a sud del Bagno “Me Beach” (Ex Cala Celeste)
LIDO DI DANTE
- Spiaggia libera situata a sud del Bagno “Classe”
- Spiaggia situata adiacente al Camping “Ramazzotti”
LIDO DI CLASSE
- Spiaggia libera situata a nord del Bagno “Go Go”
- Spiaggia libera situata a sud del “Circolo Nautico del Savio”
LIDO DI SAVIO
- Spiaggia libera situata a sud della foce del torrente Savio
SPIAGGIA PER PRATICA NATURISTA
LIDO DI DANTE: tratto di spiaggia situato a sud del Camping “Ramazzotti” (noto come Spiaggia della Bassona)
Norme di comportamento
- La pratica del naturismo è consentita esclusivamente nelle aree segnalate
- L’accesso alla spiaggia è consentito solo attraverso l’arenile o gli stradelli della pineta. È vietato occupare, calpestare e passeggiare sulla duna costiera
- È vietata qualunque forma di attendamento e campeggio con ombrelloni o altre strutture temporanee nella zona specificatamente indicata come AREA 2
- È vietato abbandonare qualunque tipo di rifiuto sulla spiaggia o in pineta
Tutte le infrazioni sono punite, se il fatto non costituisce reato e fermo restando l’applicazione di eventuali ulteriori sanzioni stabilite da leggi e norme vigenti, con l’applicazione di sanzioni pecuniarie e accessorie da un minimo di 150,00€ a un massimo di 450,00€, di cui è ammesso in misura ridotta pari a 150,00€ nei modi e nelle forme di cui alla legge 689/1981.
Ordinanza TL n. 716 del 24/06/2020 (.pdf)
LE SPIAGGE PET-FRIENDLY
Il Comune di Ravenna ha destinato sei aree del proprio litorale a spiaggia libera dove è consentito l’accesso con i propri amici a 4 zampe, dall’alba al tramonto.
Inoltre alcuni stabilimenti balneari hanno predisposto aree attrezzate per consentire l’accesso libero agli animali domestici, e offrire ai loro padroni alcuni servizi dedicati. Vedi QUI per i dettagli
CONSULTA LA MAPPA
Si ricorda che questo elenco può essere soggetto a modifiche e integrazioni nel corso della stagione balneare.
EMERGENZA COVID-19
Norme di comportamento
- Evitare sempre contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno 1 metro
- Evitare qualsiasi tipo di assembramento
- Nei luoghi affollati, dove non è possibile mantenere un distanziamento di almeno 1 metro, coprirsi bocca e naso con mascherina
- Gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) devono essere posizionati in maniera da garantire una superficie di almeno 12 mq (3 ml x 4 ml) per ogni ombrellone. Deve essere garantita la distanza di almeno 1,5 metri fra le attrezzature di spiaggia (lettini, sedie a sdraio e simili) se non posizionate sotto l’ombrellone
- È vietato sostare sulla battigia
- È vietata la pratica ludico-sportiva di gruppo che può creare assembramenti. Mentre sono consentiti gli sport individuali, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale