BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Boscoforte tra cielo e terra

Cancello di Boscoforte
18 ottobre - 28 dicembre 2025
Ogni sabato e domenica
Museo NatuRA, Boscoforte tra cielo e terra

Escursione a piedi nella Penisola di Boscoforte

Durata: 2 ore circa
Lunghezza percorso: 5 km

Non perdete l’occasione di partecipare a un tour guidato a piedi alla scoperta della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, all’interno del Parco del Delta del Po.

L’incontro suggestivo e inaspettato in questo angolo di paradiso è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da diversi anni allo stato brado in questo territorio, un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie.

L’area è caratterizzata da una notevole varietà di ambienti legati alla contemporanea presenza di acqua dolce e di acqua salmastra: canneti, salicorneti, barene, dossi sabbiosi e canali.

Durante l’escursione, muniti di binocolo e insieme alle nostre guide, potrete riconoscere le diverse specie di volatili e non solo che popolano questa zona.

Il percorso a piedi, lungo circa 5 km su terreno pianeggiante, è molto semplice e adatto a tutti, perfetto per scattare fotografie naturalistiche.

Il biglietto comprende:

  • binocolo
  • guida ambientale escursionistica

CONTATTI

Informazioni Utili

Luogo

  • Cancello di Boscoforte
    - Ravenna

Orario

OTTOBRE
Tutti i sabati: 16.00
Tutte le domeniche: 14.30 e 16.30

NOVEMBRE E DICEMBRE
Tutti i sabati: 14.30
Tutte le domeniche: 10.00 e 14.30

Presentarsi 10/15 minuti prima dell’orario di inizio dell’attività.

Ingresso

A pagamento

Intero: € 10
Ridotto: € 8 (studenti, pensionati e residenti nei comuni di Argenta, Ravenna e Comacchio)
Ridotto: € 5 under 14

Punto d’incontro: davanti al cancello di Boscoforte, raggiungibile a piedi con una passeggiata di 700 m lungo la strada sterrata sull’argine sinistro del Reno. Per chi arriva da Ravenna si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio del traghetto e di proseguire a piedi (mappa).

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 17 Ottobre 2025
[uwp_login]