BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Ravenna Festival 2023

Palazzo Mauro De André e altri luoghi
7 giugno - 23 luglio 2023
Ravenna Festival 2023

“Le città invisibili” è il titolo della XXXIV edizione del RAVENNA FESTIVAL che torna con il suo ricco programma di eventi tra musica, danza e teatro dal 7 giugno al 23 luglio.

Il centenario della nascita dello scrittore Italo Calvino offre a quest’edizione del Ravenna Festival un felice pretesto per riflettere sulla duplice natura della “città”, emblema della comunità e della sua crisi.

Dopo la doppia inaugurazione del 7 e 8 giugno, protagoniste rispettivamente Laurie Anderson e Martha Argerich affiancata da Mischa Maisky, il racconto del Festival si dipana fino al 23 luglio. Dal 15 al 20 dicembre, Riccardo Muti – già sul podio della sua Cherubini per Le vie dell’Amicizia e un concerto con Támas Varga – dirige un trittico composto da un gala verdiano e due titoli d’opera del repertorio italiano.

Nella costellazione di solisti del programma estivo del Ravenna Festival spiccano Anne-Sophie Mutter, Leōnidas Kavakos, Yefim Bronfman e Beatrice Rana. Quest’ultima suona Rachmaninov per una serata con le stelle del balletto (il programma danza conta anche la prima italiana di WE, the EYES di Emio Greco e Pieter C. Scholten).

Ai titoli che esplorano il volto terribile della civiltà si contrappone la celebrazione del dialogo fra culture e mondi sonori: dal pacifismo di Acarnesi di Aristofane riletto da Marco MartinelliYellow Shark di Frank Zappa e le Folk Songs di Berio.

Tra gli artisti ospiti: Stefano Bollani, Aurora, The Tallis Scholars, Tenebrae Choir, King’s Singers, Sinfonia Varsovia, Eleonora Abbagnato, Sergio Bernal, Fatoumata Diawara, Niccolò Fabi, Sergio Rubini, Moni Ovadia, Federico Buffa, Mike Stern

Non mancano gli appuntamenti “fuori porta” a Cervia-Milano Marittima, al Pavaglione di Lugo e a Palazzo S. Giacomo di Russi.

SCOPRI IL PROGRAMMA DEL RAVENNA FESTIVAL 2023

CONTATTI

Informazioni Utili

Luoghi

  • Palazzo Mauro De André
    Viale Europa, 1 - Ravenna
  • Teatro Alighieri
    Via Angelo Mariani, 2 - Ravenna
  • Basilica di San Vitale
    Via San Vitale, 17 - Ravenna
  • e altri luoghi

Orario

Vedi programma.

Ingresso

A pagamento

Prevendite a partire dal 16 marzo.
Info su www.ravennafestival.org

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 31 Maggio 2023
[uwp_login]