Il PLANETARIO DI RAVENNA organizza mensilmente un ricco calendario di appuntamenti, incontri, laboratori e osservazioni astronomiche del cielo per avvicinare un pubblico sempre più ampio al “curioso” mondo dell’astronomia.
PROGRAMMA
MAGGIO
DOMENICA 4 MAGGIO
OSSERVAZIONE DEL SOLE DAI GIARDINI DEL PLANETARIO
Dove: Giardini del Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 10.30
Con gli strumenti dell’ARAR, opportunamente schermati, osserveremo la nostra stella con le sue macchie e le sue protuberanze.
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI PLANETARI
ALLA SCOPERTA DELLE STELLE
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: dalle 19.00 alle 20.30
Spettacolo sotto la cupola del Planetario.
Età consigliata dai 5 anni.
OSSERVAZIONE DELLA LUNA DAI GIARDINI DEL PLANETARIO
Dove: Giardini del Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: dalle 21.00 alle 22.00
Ingresso libero, prenotazione consigliata.
MARTEDÌ 13 MAGGIO
LA SUPERFICIE DI MARTE
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati.
Marte, il pianeta dedicato al Dio della Guerra, con il suo colore rosso ha da sempre suscitato paura e suggestioni intense. Solo negli ultimi 50 anni le sonde ne hanno permesso la conoscenza diretta della sua superficie, una vera frontiera dello studio del Sistema solare.
DOMENICA 18 MAGGIO
GUIDA GALATTICA PER MINI VIAGGIATORI SPAZIALI
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 18.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico.
Una conferenza spettacolo in occasione del Towel Day; ci chiederemo come mai lo scrittore fantascientifico Douglas Adams di “Guida Galattica per autostoppisti” scelse proprio l’asciugamano come elemento fondamentale per chi volesse viaggiare nella nostra galassia. Utilizzando il suo il libro come ispirazione e il planetario come mappa andremo a scoprire le caratteristiche fisiche della nostra galassia, le conoscenze attuali degli oggetti da essi contenuta e le possibilità dei futuri viaggi spaziali.
Età consigliata dagli 8 anni.
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO
IL COSMO DI GIOVANNI PASCOLI
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.00
Conferenza/presentazione del libro “Giovanni Pascoli. Antologia Cosmica e del mistero impenetrabile”, del prof. Fulvio Gridelli, in dialogo con la prof.ssa Loretta Nucci e il Presidente AAR Matteo Montemaggi.
GIOVEDÌ 22 MAGGIO
BINOCULAR CLASSROOM. LEZIONE DI ASTRONOMIA PRATICA AL PARCO BARONIO
Dove: Parco Baronio – Via Fiume Montone Abbandonato (seguire il lampeggiante rosso)
Orario: 21.15
Ai partecipanti verrà fornito, in uso per la serata, un binocolo col quale osservare il cielo e le sue curiosità. Una guida astrofila vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la volta stellata.
Intero: 10 € Ridotto: 8 € Prenotazione obbligatoria. Info: info@arar.it oppure +39 0544 62534
MARTEDÌ 27 MAGGIO
VIAGGIO AL CENTRO DELLA VIA LATTEA
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimo Berretti.
Faremo un viaggio verso il centro della nostra galassia dove incontreremo oggetti spettacolari e misteriosi tra cui un buco nero.
GIUGNO
DOMENICA 1 GIUGNO
40° ANNIVERSARIO DEL PLANETARIO
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 18.00
Festeggiamo insieme il 40° anniversario del Planetario attraverso racconti e ricordi. Ingresso libero.
MARTEDÌ 3 GIUGNO
SORELLA LUNA
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.30
Osservazione pubblica della Luna dai giardini del Planetario a ingresso libero.
SABATO 7 GIUGNO
DA GRANDE VOGLIO FARE L’ASTRONAUTA
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 17.30
Attività varie, laboratori, lancio di razzi e altro ancora per una domenica all’insegna dello spazio.
Età consigliata dagli 8 anni.
MARTEDÌ 10 GIUGNO
VIAGGIO NEL COSMO
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 21.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella.
Una passeggiata nello Spazio!
LUNEDÌ 16 GIUGNO
LE STELLE D’ESTATE
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 10.30
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni.
Il cielo estivo raccontato sotto la suggestiva cupola del Planetario.
Età consigliata dai 5 anni.
MARTEDÌ 17 GIUGNO
BINOCULAR CLASSROOM. LEZIONE DI ASTRONOMIA PRATICA AL PARCO BARONIO
Dove: Parco Baronio – Via Fiume Montone Abbandonato (seguire il lampeggiante rosso)
Orario: 21.15
Ai partecipanti verrà fornito, in uso per la serata, un binocolo col quale osservare il cielo e le sue curiosità. Una guida astrofila vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la volta stellata.
Intero: 10 € Ridotto: 8 € Prenotazione obbligatoria. Info: info@arar.it oppure +39 0544 62534
SABATO 21 GIUGNO
LE STELLE D’ESTATE
Dove: Planetario di Ravenna – Viale Santi Baldini, 4/a
Orario: 18.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli.
Il cielo estivo raccontato sotto la suggestiva cupola del Planetario.
Età consigliata dai 5 anni.
LA PRENOTAZIONE È SEMPRE CONSIGLIATA, OVE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO.