Dal 19 al 21 e dal 25 al 28 settembre Ravenna torna ad accogliere per il quarto anno MANUALETTO, un evento culturale fuori dagli schemi. Sette giorni di talk, live set, cinema, teatro, performance e architetture effimere nel cuore della Darsena.
PROGRAMMA
Venerdì 19 settembre
OPENING 2025
Orario: 18.30
A cura di DENARA e Studio Doiz
APERITIVO
Orario: 19.30
Mochi dj set
AFÀNISI
Orario: 21.30
Spettacolo teatrale di Ctrl+Alt+Canc (tra le compagnie teatrali under 35 più acclamate a livello nazionale), vincitore del Premio In-Box Generation 2024, il Premio della Giuria Critica a Direction Under 30 e il Bando Visionari di Kilowatt Festival.
TACHICARDIA
Orario: 23.00
La festa italiana per cuori veloci.
DOPO IL DESERTO
Orario: all day
Mostra fotografica di Giorgio Granatiero.
Sabato 20 settembre
MANUALETTO: PERCHÉ?
Orario: 19.00
La consueta tavola rotonda per ragionare insieme sulle potenzialità del territorio: tra cultura, rigenerazione urbana e pratiche condivise di comunità. A cura di DENARA e Studio Doiz.
APERITIVO
Orario: 20.00
RizeUp! dj set
PIPYA AND THE GANG BAND
Orario: 21.30
Un concerto di fiati, ritmi e improvvisazioni vocali in un mix di jazz-core, post-funk e psichedelia italiana da una formazione fuori dagli schemi.
FUNKY NICO
Orario: 23.00
Live looping da Berlino, che mescola elettronica, funk e blues in performance ad alta energia.
Domenica 21 settembre
MANUALETTO SUNDAY JAM
Orario: 17.00 – 19.00
Vuoi portare il tuo progetto a Manualetto 2025? Scrivi a manualettofestival@gmail.com e partecipa alla open call!
Parte del ricavato della giornata andrà in beneficenza alla Protezione Civile
WORKSHOP DI UNCINETTO: IL CAPPELLETTO
Orario: 17.30 – 20.00
Laboratorio a cura di Cose da Femminucce. Per info e prenotazioni: cosedafemminucce@gmail.com
Parte del ricavato andrà in beneficenza alla Protezione Civile
AVOGADRO DR. SAMBA
Orario: 19.00
Concerto di percussioni di Avogadro Dr. Samba: un ensemble di tredici musicisti under 30 originario di La Spezia, che fonde samba, rock, elettronica e punk.
SIDSTOPIA
Orario: 21.00
Classe 1998, ravennate doc, Francesco Zamparelli torna a Manualetto. Nel suo singolo più recente, Magnolia, firma un vero e proprio dissing contro le storture che affliggono la scena rap italiana.
Giovedì 25 settembre
TWIN QUIZ
Orario: 21.00
Un quiz visionario a cura di Filippo Perri, tra enigmi e citazioni, pensato per veri fan di Lynch. Premio speciale al miglior connoisseur. Punti extra per chi si presenta con il look più “lynchiano”.
WILD AT HEART – CUORE SELVAGGIO
Orario: 21.30
Versione originale con sottotitoli in italiano del film del 1990 di David Lynch.
Venerdì 26 settembre
APERITIVO
Orario: 19.30
Mochi dj set
CONCERTINO DI FINE ESTATE PER GLI SCONFITTI DALLA VITA
Orario: 21.30
Teatro-musica a cura di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minozzi.
DJ SET
Orario: 23.00
Pit dj set
Sabato 27 settembre
USATECI!
Orario: 15.00 – 17.00
Non-workshop a cura di ChiaLab Design Company nell’ambito del progetto DARING cities del Comune di Ravenna.
Iscrizioni QUI
PEDALATA IN DARSENA
Orario: 17.00 – 19.00
Evento promosso nel contesto del progetto Ravenna Welcomes Talents del Comune di Ravenna, #BeActive. Ritrovo presso testata Darsena, rientro presso Manualetto con aperitivo finale.
Iscrizione obbligatoria QUI
ODE ALL’IMPERMANENZA. DAGLI APPARATI EFFIMERI VENEZIANI AI PADIGLIONI DI MANUALETTO
Orario: 19.00
Talk a cura di Marco Felicioni e Elena Sofia Moretti
APERITIVO
Orario: 20.00
RizeUp! dj set
ALESSANDRO “ASSO” STEFANA LIVE
Orario: 21.30
Chitarrista, compositore e polistrumentista italiano, intreccia folk, sonorità cinematografiche e ambient in trame sonore di intenso fascino.
DJ SET
Orario: 23.00
Clov dj set
Domenica 28 settembre
GLI INVISIBILI. IL TEATRO ITALIANO UNDER 35
Orario: 18.30
Presentazione della rivista La Falena coi critici Lorenzo Donati e Rodolfo Sacchettini.
UN VIAGGIO SONORO. ITALIA – UCRAINA
Orario: 21.00
Concerto dell’Ensemble Banduriste in Italia, con la partecipazione dell’Associazione “Malva” – ucraini di Ravenna.
KARAOKE A SVUOTA CAMBUSA!
Orario: 22.00