Da Altan a ZUZU, passando per L’amica geniale. A Ravenna nasce il COCONINO FEST, un nuovo festival che celebra il fumetto, mettendolo in relazione con altri linguaggi e forme espressive come la musica, il romanzo, il cinema e il teatro.
Da venerdì 1 a domenica 3 luglio la casa editrice Coconino Press – Fandango porterà a Ravenna alcune delle autrici e degli autori più amati e rappresentativi del fumetto contemporaneo attraverso mostre, incontri e performance.
Tra gli artisti invitati a partecipare saranno presenti Davide Reviati, Vincenzo Filosa, ZUZU, Mara Cerri con Chiara Lagani ma anche il cantautore Giovanni Truppi, concorrente dell’ultima edizione di Sanremo.
Una festa e un’occasione per riflettere sulle molteplici forme e sulle prospettive del fumetto, proprio nell’anno in cui si è registrato un nuovo boom di graphic novel e manga.
Sede principale degli eventi del Coconino Fest sarà Palazzo Rasponi dalle Teste, storico, ampio e centralissimo spazio ravennate.
Qui venerdì 1 luglio (mostra visibile fino a domenica 31 luglio) sarà inaugurata l’esposizione NELLA CONTEA DI COCONINOche raccoglierà alcune opere originali di alcuni tra gli autori più noti e rappresentativi della casa editrice Coconino: Altan, Davide Reviati, Vincenzo Filosa, Mara Cerri e Chiara Lagani e Zuzu.
Da non perdere… il COCONINO KRAZY PARTY
Sabato 2 luglio, al bagno Hana-bi di Marina di Ravenna, una serata speciale “Sound and Vision” a suon di fumetti con gli artisti della casa editrice Coconino Press.
Venerdì 1 luglio
Inaugurazione della mostra collettiva | “Nella contea di Coconino“
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 19.00
INCONTRO | “Bartali, la scelta silenziosa di un campione“
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 20.00
Una biografia a fumetti racconta i trionfi sportivi di Gino Bartali e la sua impresa più bella e meno nota: l’attività di messaggero clandestino che aiutò tanti ebrei italiani a sfuggire alla persecuzione nazifascista. Interviene l’autrice Lorena Canottiere.
INCONTRO | “Cinque: dalle canzoni ai fumetti“
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 22.30
Cinque fumettisti hanno interpretato altrettante canzoni del cantautore Giovanni Truppi, dando vita a un originale libro + cd che sposa musica, parole e immagini.
Presentazione + showcase acustico con Giovanni Truppi e gli autori dei fumetti Antonio Pronostico, Fulvio Risuleo, Pietro Scarnera, Cristina Portolano e Mara Cerri.
Sabato 2 luglio
INCONTRO | “Cosma e Mito”
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 18.00
La via italiana al manga con Vincenzo Filosa
READING | “Giorni felici”
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 19.00
con ZUZU
INCONTRO + PROIEZONI | “I corti di Gipi”
Bagno Hana-Bi – Viale della Pace, 452
Orario: 21.00
con Gipi e il produttore Domenico Procacci
PARTY | Coconino Krazy Party
Bagno Hana-Bi – Viale della Pace, 452
Orario: 21.00
In apertura la proiezione dei cortometraggi di Gipi, autore tra i più noti e amati del fumetto italiano e internazionale, qui nelle vesti di regista.
A seguire un DJ Set a cura di DJ Gonfalone AKA Ratigher, Dr. Pira e i resident DJ dell’HANA-BI. Con i visual più belli del mondo, un live painting di autrici e autori che renderanno omaggio alla storica striscia di Krazy Kat e tante altre sorprese.
Domenica 3 luglio
INCONTRO | “Il viaggiatore distante”
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 18.00
con Otto Gabos. L’autore presenta in anteprima assoluta il secondo e conclusivo volume della sua saga.
INCONTRO | “L’amica geniale a fumetti”
Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 18.00
Lila e Lenù: la storia di un’amicizia tra donne che è ha conquistato i lettori di tutto il mondo. Come è nato l’adattamento disegnato del celebre ciclo di romanzi di Elena Ferrante? Con Mara Cerri, Chiara Lagani e Davide Reviati.
Ore 21.00 | Brindisi e finale a sorpresa