BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

ScrittuRa Festival 2025

Biblioteca Classense e altri luoghi
7 - 11 maggio 2025 (diverse date)
ScrittuRa festival 2025

Dal 7 al 29 maggio torna SCRITTURA FESTIVAL, il festival della letteratura diretto dallo scrittore Matteo Cavezzali, giunto quest’anno alla sua 12a edizione e che si svolgerà a Ravenna e in altri comuni della provincia.

Un programma eterogeneo e stimolante, ricco di spunti di riflessione, che incrocerà linguaggi e tematiche diverse.

Tra i tanti protagonisti di questa edizione il premio strega Edoardo Albinati, l’autrice ravennate Chiara Lagani, Beatrice Masini, Gino Castaldo e tanti altri nomi del mondo della letteratura.

Il programma di seguito si riferisce unicamente agli incontri in programma a Ravenna. Per conoscere tutto il programma sviluppato tra Lugo, Bagnacavallo, Fusignano, Sant’Agata sul Santerno, Castel Bolognese, Cotignola e Faenza vedi qui: www.scritturafestival.com


PROGRAMMA

MERCOLEDÌ 7 MAGGIO

FESTA DELLE LETTRICI E DEI LETTORI
Dove: Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Orario:
17.00
SPEED DATE LETTERARIO
Presentazione di un libro in 3 minuti
SCAMBIO DI COPIE
Porta il tuo libro preferito e conosci la tua anima gemella letteraria
CHE LIBRO È?
Ascolta gli incipit di grandi classici e indovina il titolo

GIOVEDÌ 8 MAGGIO

Dove: Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3

Orario: 17.00
CHIARA LAGANI e i PREMIO CAMPIELLO JUNIOR
L’autrice ravennate dialoga con i vincitori del Campiello Junior 2025

Orario: 18.00
MARCO DESIATI
presentazione di “Malbianco” (Einaudi)
dialoga con Silvia Masi

Orario: 21.00
ANGELO FERRACUTI
presentazione di “Il figlio di Forrest Gump” (Mondadori)
dialoga con Silvia Masi

VENERDÌ 9 MAGGIO

Dove: Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3

Orario: 17.00
ALICE KELLER

presentazione di “Little girl” (Bompiani)
dialoga con Silvia Travaglini

Orario: 18.00
EDOARDO ALBINATI
presentazione di “I figli dell’istante” (Rizzoli)
dialoga con Matteo Cavezzali

Orario: 21.00
FRANCO FORTE
I gialli e la fantascienza del futuro.
Il direttore editoriale dei Gialli Mondadori e di Urania ed editor degli Oscar Mondadori ci porta alla scoperta del futuro della nostra letteratura “di genere”.
dialoga con Gianni Gozzoli

SABATO 10 MAGGIO

Dove: Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3

Orario: 10.30
NATI PER LEGGERE

Letture per bambine e bambini da 3 a 5 anni con i volontari e le volontarie di NpL

Orario: 17.00
MATTEO POMPILI
presentazione di “Crac” (Camelozampa)
dialoga con Francesca Ferruzzi

Orario: 18.00
GINO CASTALDO
presentazione di “Il ragazzo del secolo” (HarperCollins)
dialoga con Matteo Cavezzali

Orario: 21.00
SANDRONE DAZIERI
presentazione di “Uccidi i ricchi” (Rizzoli)
dialoga con Lucia Bonatesta

DOMENICA 11 MAGGIO

Dove: Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3

Orario: 11.00
CLAUDIA PANZAVOLTA E GRAZIA VERASANI 

Scrivere gialli in Emilia-Romagna
Come scrivere gialli ambientati nelle nostre zone?

Orario: 12.00
BEATRICE MASINI
presentazione di “Una casa fuori dal tempo” (Mondadori)
dialoga con Nicoletta Bacco

Dove: Teatro Rasi – Via di Roma, 39

Orario: 21.00
CORPOARENA 
di Joana Bértolo.
Lettura scenica del testo della drammaturga portoghese. Evento speciale all’interno di Polis Teatro Festival.

CONTATTI

Informazioni Utili

Luoghi

  • Biblioteca Classense
    Via Baccarini, 3 - Ravenna
  • Teatro Rasi
    via di Roma, 39 - Ravenna

Orario

Vedi programma.

Ingresso

Gratuito

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 30 Aprile 2025
[uwp_login]