BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Sant’Alberto: il paese dei poeti

Casa Museo Olindo Guerrini
8 luglio - 31 ottobre 2025
Sant'Alberto: il paese dei poeti di Giampiero Corelli

Dall’8 luglio al 31 ottobre, con SANT’ALBERTO: IL PAESE DEI POETI, 19 gigantografie di Giampiero Corelli danno vita a Sant’Alberto, da via Olindo Guerrini fino a oltre il traghetto sul fiume Reno.

Il fotografo Giampiero Corelli reinterpreta i grandi poeti che hanno amato, vissuto o attraversato il borgo immerso nel Parco del Delta del Po e suo paese natale. E lo fa con i volti e i corpi delle persone che oggi lo vivono, in uno sforzo collettivo che ha coinvolto le tante realtà del territorio.

L’obiettivo della sua macchina fotografica restituisce profumi, memorie e persone, quasi apparizioni magiche, al tempo stesso fuori dalla storia, e nella storia ben radicate. Nei suoi scatti si ispira a Olindo Guerrini, che qui nacque nel 1870 e tradusse in dialetto anche la Divina Commedia. Poi, Giovanni Pascoli, discendente di un fattore dei conti Guiccioli, che passò qui qualche tempo in quiete; lo stesso Lord Byron che si invaghì proprio di Teresa Gamba sposa del conte Guiccioli e dovette passare da queste parti a cavallo. E per ultimo Dante Alighieri, che nel V canto dell’Inferno incontra Francesca da Polenta collocandola “dove ‘l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui“.

CONTATTI

  • + 39 0544 35404

Informazioni Utili

Luogo

  • Casa Museo Olindo Guerrini
    Via Olindo Guerrini, 60 - Sant’Alberto

Orario

Sempre visibile.

Inaugurazione: martedì 8 luglio ore 18.00 c/o Pro Loco Sant’Alberto (RA) – Via Bartolo Nigrisoli, 129

Ingresso

Gratuito

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 7 Luglio 2025
[uwp_login]