La PINETA MISEROCCHI è un’area protetta costiera che si sviluppa alle spalle dell’abitato di Marina Romea, a ridosso della Pialassa della Baiona. Si tratta di una pineta di proprietà comunale, che fa parte del Parco regionale del Delta del Po e della Rete Natura 2000.
La pineta prende il nome dalla famiglia ravennate Miserocchi, che all’inizio degli anni Cinquanta acquistò vaste superfici boscate fra Casalborsetti e Porto Corsini per attività silvo-pastorali: un tassello della storia che ha contribuito alla nascita di Marina Romea e alla tutela del paesaggio pinetale.
Il suo paesaggio è un mosaico di ambienti prativi e alberati, attraversato da un itinerario che collega la torretta panoramica e per il birdwatching con il Prato Barenicolo, costeggiando per lunghi tratti le acque calme della Pialassa Baiona.
ANGOLI DI NATURA NASCOSTI
Nella porzione settentrionale si trovano le praterie sabbiose, ambienti rari dove crescono moltissime orchidee selvatiche. Tra queste si trovano la cosiddetta Fior di ragno o Orchidea verde-bruna (Ophrys sphegodes), affiancata da esemplari di Orchidea minore (Anacamptis morio), e da qualche anno, anche la rarissima Serapide brunastra (Serapias neglecta).

Situato nell’estrema porzione nord, il Prato Barenicolo è caratterizzato da vegetazione alofila, adattata all’elevata salinità delle acque lagunari e alle escursioni di marea. Nei mesi estivi spicca la fioritura del Limonium, che colora il paesaggio con tinte viola molto suggestive.
Oltre alle specie di uccelli tipiche delle pinete, non è raro osservare i fenicotteri rosa e insolite specie di gabbiani (ad esempio il gabbiano roseo e il gabbiano corallino) e sterne (le cosiddette rondini di mare) che frequentano la vicina pialassa. Particolarmente emozionante è il percorso al tramonto, quando il sole si riflette nell’acqua e gli stormi creano scenari spettacolari.
PASSEGGIARE NELLA PINETA
La passeggiata nella Pineta Miserocchi è un percorso adatto a tutti, grazie ai sentieri pianeggianti e ombreggiati. Può essere utile portare con sé un binocolo per osservare l’avifauna e le vedute sulla Baiona, sia dalla torretta che lungo i tratti più aperti. Soprattutto nei mesi caldi, è consigliato indossare scarpe comode e portare una borraccia.



