Ravenna custodisce un sito riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO composto di otto monumenti risalenti all’età paleocristiana e bizantina: Basilica di San Vitale, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Cappella Arcivescovile, Battistero Neoniano, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero degli Ariani, Basilica di Sant’Apollinare in Classe e Mausoleo di Teodorico.
Basilica di San Vitale, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Cappella Arcivescovile, Battistero Neoniano, Mausoleo di Galla Placidia sono visitabili esclusivamente con biglietto cumulativo. Info e prenotazioni obbligatorie sul sito.
Battistero degli Ariani, Basilica di Sant’Apollinare in Classe e Mausoleo di Teodorico hanno al momento solo biglietti singoli. Info e prenotazioni obbligatorie sul sito.
Oltre a questi monumenti che rendono Ravenna celebre in tutto il mondo, sono presenti numerosi musei ed attrazioni descritte nella sezione Esplora di questo sito.
Si invita a contattare i nostri uffici per conoscere lo stato delle aperture dei monumenti e delle attrazioni culturali e turistiche oppure visitare le pagine di dettaglio delle singole attrazioni.