Da sabato 19 giugno a domenica 25 luglio sarĂ visibile negli spazi di Palazzo Rasponi dalle Teste la mostra UNA STORIA RAVENNATE (1965 – 2005). La “Bottega d’Arte” di Angela e Giuseppe Maestri.
L’iniziativa ci riporta alla vicenda della celebre bottega artigiana, che grazie ad unâidea luminosa di Alberto Martini, nel 1965 divenne âGalleria dâArteâ e realtĂ immediatamente capace di incidere sulla vicenda culturale del tempo, punto di riferimento per lâambiente artistico ravennate e regionale, ma anche luogo di accoglienza per importanti esperienze nel campo delle arti visive e letterarie in Italia.
Frutto di una ricerca avviata nel 2018 e che ha prodotto il volume omonimo uscito nel gennaio del 2021, la vicenda della âBottegaâ viene narrata attraverso unâantologia di dipinti e sculture di esponenti dellâarte italiana del ‘900 come Carlo CarrĂ , Mario Sironi, Renato Guttuso, Aligi Sassu, Mattia Moreni, Ennio Morlotti, Nicola SamorĂŹ e tanti altri, accanto a diversi artisti operanti in ambito romagnolo.
A completare il percorso espositivo (che contempla anche diverse opere presentate nelle stesse mostre de â La Bottegaâ), una raccolta di apparati fotografici e documentari provenienti dallo stesso Archivio Maestri.