Dopo sette appuntamenti espositivi dedicati ad altrettanti artisti della scena provinciale del secolo scorso, il percorso artistico “Novecento Rivelato” si arricchisce di una nuova interessante mostra.
Dal 26 marzo al 1 maggio il nobile palazzo in centro alla città ospita una personale dedicata alla figura di Giampaolo Masotti (1950-2012) a dieci anni esatti dalla sua scomparsa.
Notissimo in particolare come pittore, Giampaolo Masotti è un significativo modello di artista contemporaneo. La sua esperienza e la sua vita professionale sono declinabili come un vivo esempio di “laboratorio artistico” contemporaneo.
Dalla pittura alla scenografia, dalla produzione video alla grafica; la sua ricerca si delinea attraverso diversi strumenti di comunicazione caratteristici del periodo di fine ‘900.
L’umanità di Masotti e la sua forte curiosità artistica lo hanno portato anche a un ampio percorso relazionale con importanti figure presenti nelle Scuole d’arte e nelle Accademie oltre alle “botteghe” della nostra città.
I contatti personali e i suoi riferimenti artistici verso alcuni “maestri” come Emilio Vedova, Concetto Pozzati, Tono Zancanaro, Giulio Ruffini, Giuseppe Maestri, Isler Medici, Gian Antonio Bucci sono di reale intensità. A loro è dedicato l’allestimento di una sala del Palazzo, una piccola esposizione di loro opere accanto a quelle dell’ indimenticato Giampaolo Masotti.
La mostra è promossa in compartecipazione tra Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna e Capit Ravenna ed è accompagnata da un catalogo di riferimento pubblicato da Capit edizioni.