Con tre titoli d’opera e quattro appuntamenti con la danza, dal 9 dicembre 2025 al 26 aprile 2026, torna la STAGIONE D’OPERA E DANZA di Ravenna, che segna il ritorno della programmazione invernale del teatro Dante Alighieri.
Sul palcoscenico della città si avvicenderanno prime, coproduzioni, compagnie di calibro internazionale e formazioni che rappresentano la ricchezza musicale e artistica di tutto il territorio. Sarà un viaggio tra sogno e realtà, archetipi senza tempo e sguardi contemporanei.
Per la prima volta l’apertura è affidata alla Danza, con una delle storie natalizie più amate al mondo, lo Schiaccianoci, mentre l’Opera si aprirà il 30 gennaio con il Macbeth in una nuovissima coproduzione.
Prima dell’opera accompagna anche quest’anno il calendario con tre incontri di approfondimento dedicati ai titoli in programma.
PROGRAMMA
VENERDÌ 30 E DOMENICA 1 FEBBRAIO
Opera
MACBETH
Dove: Teatro Alighieri – Via Mariani, 2
Orario: venerdì ore 20.00 e domenica ore 15.30
Melodramma in quattro atti
Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei dalla omonima tragedia di William Shakespeare
Musica Giuseppe Verdi
direttore Giuseppe Finzi
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Lirico di Modena
maestro del coro Giovanni Farina
regia Fabio Ceresa
scene Tiziano Santi
costumi Giuseppe Palella
coreografo Mattia Agatiello
GIOVEDÌ 29 GENNAIOPRIMA DELL’OPERA
Dove: Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 18.00
Approfondimento a cura di Carla Moreni
Ingresso gratuito
VENERDÌ 13 E DOMENICA 15 MARZO
Opera
L’ITALIANA IN ALGERI
Dove: Teatro Alighieri – Via Mariani, 2
Orario: venerdì ore 20.00 e domenica ore 15.30
Dramma gioioso in due atti
sul libretto di Angelo Anelli
Musica di Gioachino Rossino
direttore Alessandro Cadario
regia Fabio Cherstich
scene Nicolas Bovey
costumi Arthur Arbesser
luci Alessandro Pasqualini
Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini
Coro Claudio Merulo di Reggio Emilia
maestro del coro Martino Faggiani
GIOVEDÌ 12 MARZOPRIMA DELL’OPERA
Dove: Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 18.00
Approfondimento a cura di Gregorio Moppi
Ingresso gratuito
VENERDÌ 24 E DOMENICA 26 APRILE
Opera
CARMEN
Dove: Teatro Alighieri – Via Mariani, 2
Orario: venerdì ore 20.00 e domenica ore 15.30
Opéra-comique in quattro atti
libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy dalla novella di Prosper Mérimée
Musica di Georges Bizet
direttrice Audrey Saint-Gil
regia Stefano Vizioli
coreografo e assistente regia Pierluigi Vanelli
scene Emanuele Sinisi
costumi Annamaria Heinrich
luci Vincenzo Raponi
progetto di videomapping e visual art Imaginarium Studio
Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini
Coro Lirico di Modena
maestro del coro Giovanni Farina
Coro Voci Bianche del Teatro Comunale di Modena
maestro del coro di voci bianche Paolo Gattolin
GIOVEDÌ 23 APRILEPRIMA DELL’OPERA
Dove: Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 18.00
Approfondimento a cura di Leonetta Bentivoglio
Ingresso gratuito
MARTEDÌ 9 E MERCOLEDÌ 10 DICEMBRE
Danza
LO SCHIACCIANOCI
BALLETTO DELL’OPERA DI TBILISI
Dove: Teatro Alighieri – Via Mariani, 2
Orario: 20.30
Balletto in due atti basato sul racconto Nussknacker und Mausekönig (Schiaccianoci e il Re dei topi) di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij
coreografia Nina Ananiashvili e Alexey Fadeechev da Marius Petipa
scene e costumi Simon (Soliko) Virsaladze
set designer Yuri Gegeshidze
assistente del coreografo Ekaterina Shavliashvili
direttrice artistica del balletto Nina Ananiashvili
SABATO 28 FEBBRAIO E DOMENICA 1 MARZO
Danza
AREA JEUNE BALLET – GENÈVE
UN AUTRE JOUR, KISS & FLY, WE WILL NEVER GIVE UP ON LOVE
Dove: Teatro Alighieri – Via Mariani, 2
Orario: sabato ore 20.30 e domenica ore 15.30
Un autre jour
creazione 2023
coreografia Ken Ossola
musica di Polle van Genechten
luci Louis Choisy, Ken Ossola
Kiss & Fly
creazione 2018
coreografia Gil Carlos Harush
musica di Chemi Ben David
luci Louis Choisy, Gil Carlos Harush
We Will Never Give Up on Love
creazione 2024
coreografia Erion Kruja
musica di Chase & Status, Erion Kruja
luci Louis Choisy, Erion Kruja
costumi Julie Delieutraz, Erion Kruja
SABATO 21 E DOMENICA 22 MARZO
Danza
ŻFINMALTA – NATIONAL DANCE COMPANY
MORTAL HEROES
Dove: Teatro Alighieri – Via Mariani, 2
Orario: sabato ore 20.30 e domenica ore 15.30
coreografia Sita Ostheimer
light design Barnaby Booth
musiche Adrien Casalis / VIMALA
costumi Holly Knowles
assistente Elena Martello
VENERDÌ 6 FEBBRAIO
Danza
IMPROMPTUS ARIE, DANZE, IMPROVVISAZIONI
Dove: Artificerie Almagià – Via dell’Almagià, 2
Orario: 21.00
In collaborazione con Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto
Simone Zanchini fisarmonica
Un progetto dove danza e musica si incontrano, si intrecciano e si trasformano in performance inedite esplorando nuovi modi di interazione tra movimento e suono, favorendo una relazione fluida e spontanea tra le due discipline.