Dal 28 agosto all’1 settembre a Ravenna si festeggia la quarta edizione della SETTIMANA DI TEODORICO: cinque giorni di eventi per conoscere meglio il grande re ostrogoto, in vista del 2026, quando saranno celebrati i 1500 anni dalla sua morte.
Si comincia mercoledì 28 agosto per concludersi domenica 1 settembre con uno speciale trekking urbano.
Programma
Mercoledì 28 agosto
IL BATTISTERO RISPONDE
Luogo: Battistero degli Ariani – Piazzetta degli Ariani
Orario: dalle 20.00 alle 23.00
Visite guidate gratuite a cura dello staff dei Musei Nazionali di Ravenna.
Biglietto: € 2 (non è richiesta prenotazione).
Giovedì 29 agosto
A PALAZZO CON L’ARCHEOLOGO
Luogo: Palazzo di Teodorico – Via Alberoni, angolo Via di Roma
Orario: 20.30 e 22.30
Visite guidate gratuite a cura dello staff dei Musei Nazionali di Ravenna.
Biglietto: € 2 (non è richiesta prenotazione).
Venerdì 30 agosto
IL MAUSOLEO IN UN BATTITO
Luogo: Mausoleo di Teodorico – Via delle Industrie, 14
Orario: 20.30
Visita guidata gratuita a cura dello staff dei Musei Nazionali di Ravenna.
MAUSOLEO SONORO. OMAGGIO A TEODORICO IL GRANDE
Luogo: Mausoleo di Teodorico – Via delle Industrie, 14
Orario: 21.00
Concerto dell’ensemble La Pifarescha a cura dell’Associazione musicale Angelo Mariani.
Ingresso gratuito in occasione dell’anniversario della morte di Teodorico.
Sabato 31 agosto
L’ARCHITETTURA, LA VASCA E IL RE
Luogo: Mausoleo di Teodorico – Via delle Industrie, 14
Orario: 20.00, 21.00 e 22.00
Visite guidate gratuite a cura dello staff dei Musei Nazionali di Ravenna.
Biglietto: € 4 (non è richiesta prenotazione).
Domenica 1 settembre
TREKKING URBANO TEODORICIANO A RAVENNA
Punto di ritrovo: Mausoleo di Teodorico – Via delle Industrie, 14
Orario: 9.00 – 13.30
Visita guidata al Mausoleo di Teodorico, al Palazzo di Teodorico, al Battistero degli Ariani e al Museo Nazionale di Ravenna con merenda ristoratrice al Mercato Coperto.
Durata: 4.5 h circa.
Biglietto (merenda inclusa): € 18
Prenotazione obbligatoria: www.visitravenna.it
Info: info@visitravenna.it