Con tre titoli d’opera e tre appuntamenti con la danza, dal 14 gennaio al 23 aprile 2023 torna la STAGIONE D’OPERA E DANZA di Ravenna che segna così il ritorno della programmazione invernale del teatro Dante Alighieri.
Sul palcoscenico della città si avvicenderanno così prime, coproduzioni, compagnie di calibro internazionale e formazioni che rappresentano la ricchezza musicale e artistica di tutto il territorio.
PROGRAMMA
IL TAMERLANO
Data: sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023
Orario: sabato ore 20.30 e domenica ore 15.30
Tragedia per musica in tre atti
libretto Agostino Piovena
musica Antonio Vivaldi
Accademia Bizantina
direttore al clavicembalo Ottavio Dantone
DaCru Dance Company
coreografie Marisa Ragazzo e Omid Ighani
PRIMA DELL’OPERA
Venerdì 13 gennaio, ore 18 – Palazzo Rasponi dalle Teste
Conversazione con Guido Barbieri su Il Tamerlano
Ingresso gratuito
BALLADE – MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY
Data: domenica 12 febbraio 2023
Orario: ore 15.30
Elegia
coreografia Enrico Morelli
musiche Frédéric Chopin, Giuseppe Villarosa
Ballade
coreografia Mauro Bigonzetti
musiche Nick Cave, CCCP – Fedeli alla linea, Leonard Cohen, Arvo Pärt, Prince, Frank Zappa
ASYLUM – KIBBUTZ CONTEMPORARY DANCE COMPANY
Data: sabato 4 e domenica 5 marzo 2023
Orario: sabato ore 20.30 e domenica ore 15.30
coreografia, scene e luci Rami Be’er
sound editing Rami Be’er, Alex Claude
costumi Rami Be’er, Lilach Hatzbani
SERATA STRAVINSKIJ
Data: sabato 11 e domenica 12 marzo 2023
Orario: sabato ore 20.30 e domenica ore 15.30
Per 22 danzatori
musica Igor Stravinskij
L’uccello di fuoco
coreografia Thierry Malandain
La sagra della primavera
coreografia e scene Martin Harriague
LA BOHÈME
Data: venerdì 24 e domenica 26 marzo 2023
Orario: venerdì ore 20.30 e domenica ore 15.30
Scene da La vie de bohème di Henri Murger
Opera in quattro quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Musica di Giacomo Puccini
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Luigi Cherubini
maestro del coro Antonio Greco
Coro di Voci Bianche Ludus Vocalis
diretto da Elisabetta Agostini
PRIMA DELL’OPERA
Giovedì 23 marzo, ore 18 – Palazzo Rasponi dalle Teste
Conversazione con Susanna Venturi su La Bohème
Ingresso gratuito
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Data: venerdì 21 e domenica 23 aprile 2023
Orario: venerdì ore 20.30 e domenica ore 15.30
Melodramma buffo in due atti
Musica di Gioacchino Rossini
regia, scene e luci Luigi De Angelis
Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
direttore Giulio Cilona
PRIMA DELL’OPERA
Giovedì 20 aprile, ore 18 – Palazzo Rasponi dalle Teste
Conversazione con Luca Baccolini su Il Barbiere di Siviglia
Ingresso gratuito