BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Qualunque melodia più dolce suona

Classis Ravenna - Museo della Città e del Territorio
1 giugno - 28 luglio 2023 (diverse date)
Qualunque melodia più dolce suona - Classis Ravenna

Dal 1 giugno al 28 luglio, Classis Ravenna – Museo della Città del Territorio diventa palcoscenico della rassegna QUALUNQUE MELODIA PIÙ DOLCE SUONA, per 15 appuntamenti che intrecciano musica e archeologia.

Un appassionante racconto del mondo antico che si unisce ai concerti dei gruppi da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e dell’Orchestra LaCorelli.

Ogni appuntamento si apre con il breve intervento di un esperto: riflessioni storiche e archeologiche, un’introduzione ai percorsi espositivi del Museo Classis, dalle presenze etrusche alla Ravenna imperiale, senza trascurare il legame tra la città e il mare.

Alle pagine musicali – che spaziano da Rinascimento e Barocco alla scrittura contemporanea, fino alla tradizione lirica, al grande schermo e ai palcoscenici rock, sono associate letture dalle Metamorfosi di Ovidio, a cui sarà dedicato l’intervallo tra le due parti del programma.

I concerti immergeranno il pubblico in un’esperienza visiva e sonora di altri luoghi, dalle Basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare al Teatro Alighieri.

Scarica il programma completo della rassegna Qualunque melodia più dolce suona

 

CONTATTI

Informazioni Utili

Luogo

  • Classis Ravenna - Museo della Città e del Territorio
    Via Classense, 29 - Ravenna

Orario

Ore 18.30

Ingresso

A pagamento

Biglietti: € 5

Info e prevendite: www.ravennafestival.org
Il biglietto è valido per l’ingresso al Museo Classis anche in una data successiva al concerto, fino al 3 settembre incluso.

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 30 Maggio 2023
[uwp_login]