Torna a Ravenna la rassegna GIOVANI IN MUSICA, giunta quest’anno alla sua XVI edizione.
Chiamati a eseguire composizioni dell’800 e del ‘900, saranno giovani musicisti iscritti alle Masterclass di Canto e teatro musicale del Novecento e contemporaneo presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Verdi” di Ravenna, grazie alla partecipazione dei professori Antonio Greco e Mario Montalbetti e agli esperti Alda Caiello, Carlo Maria Boccadoro e Marco Baliani.
A cura dell’Associazione Musicale Angelo Mariani.
Sabato 1 ottobre
Dove: Polo delle Arti – Piazza Kennedy, 7
Orario: 17.00
Voci del Master di Canto e teatro musicale del Novecento e contemporaneo
Beatrice Binda, Felicita Brusoni, Maria Eleonora Caminada,
Carolina Lidia Facchi, Monica Marziota, Valeria Matrosova,
Danilo Pastore, Valentina Piovano, Chiara Ersilia Trapani
Musiche di Claude Debussy, Lili Boulanger, Caroline Adelaide Shaw,
Giorgio Colombo Taccani, Ēriks Ešenvalds, Ola Gjeilo
Martedì 4 ottobre
Dove: Sala Corelli del Teatro Alighieri
Orario: 17.00
Voci del Master di Canto e teatro musicale del Novecento e contemporaneo
Monica Marziota, Valeria Mastrosova, Valentina Piovano soprani
Giovanni Guastini pianoforte
Musiche di Benjamin Britten, Federico García Lorca, Manuel de Falla,
Heitor Villa-Lobos, Igor Stravinsky, Aaron Copland
Giovedì 6 ottobre
Dove: Sala Corelli del Teatro Alighieri
Orario: 17.00
Voci del Master di Canto e teatro musicale del Novecento e contemporaneo
Maria Eleonora Caminada soprano
Danilo Pastore controtenore
Giovanni Guastini pianoforte
Musiche di Benjamin Britten, Wolfgang Rihm, Abate, Ottorino Respighi
Sabato 8 ottobre
Dove: Sala Corelli del Teatro Alighieri
Orario: 17.00
Voci del Master di Canto e teatro musicale del Novecento e contemporaneo
Beatrice Binda, Felicita Brusoni, Maria Eleonora Caminada,
Carolina Lidia Facchi, Monica Marziota, Valeria Matrosova,
Danilo Pastore, Valentina Piovano, Chiara Ersilia Trapani
Ensemble 20.21:
Nicholas Scherzoso violino
Eleonora Zerbini viola
Amerigo Spano violoncello
Giacomo Parini flauto
Mirko Cerati clarinetto basso e clarinetto
Migena Lleshi clarinetto
Daniele Sabatani vibrafono
Mariacostanza d’Agostino, Domenico Bevilacqua, Pietro Zuffa pianoforte
Mariacostanza d’Agostino, Mattia Dattolo direttori
Musiche di Luciano Berio, Lorenzo Ferrero, Giampaolo Testoni,
Mauro Montalbetti, Louis Andriessen, Gavin Bryars, Vaughan Williams