Dal 22 luglio all’11 settembre la Young Musicians European Orchestra ha in programma una serie di concerti didattico-formativi, riconosciuti dal Ministero della Cultura per la Formazione del Nuovo Pubblico, in alcune suggestive location di Ravenna.
A cura di Emilia-Romagna Concerti.
Venerdì 22 luglio
YOUNG MUSICIANS EUROPEAN ORCHESTRA – CONCERTO VIVALDIANO
Teatro Dante Alighieri (Sala Corelli) – Via Mariani, 2
Orario: 21.00
Un concerto dedicato a Sant’Apollinare, Patrono di Ravenna
> Concerto in Si Bemolle Maggiore per violino, violoncello e archi – RV 547
Solisti: Leonardo Pellegrini e Raffaella Cardaropoli
> Concerto in Re Minore per 2 violini, violoncello e archi Opera 3 n.11 – RV 565
Solisti: Indro Borreani, Emanuele Andreatta, Enrico Mignani
> Concerto per flauto e archi in Re Maggiore “Il Cardellino”
> Concerto per flauto e archi in Sol Minore “La notte”
> Concerto per flauto e archi in Fa maggiore “La tempesta di Mare”
Solista: Paolo Taballione
Ingresso a pagamento: €11,50 (intero); € 6,50 (ridotto)
Biglietti online su: vivaticket.com
Giovedì 28 luglio
ROSSINI E RAVENNA
Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Orario: 19.00
Le Sonate a Quattro di Gioachino Rossini
> Sonata n. 1 in Sol maggiore
> Sonata n. 2 in La minore
> Sonata n. 3 in Do maggiore
Vìolini: Wang Liang e Leonardo Pellegrini
Violoncello: Enrico Mignani
Contrabbasso: Giacomo Banella.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Venerdì 29 luglio
ROSSINI E RAVENNA
Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Orario: 19.00
Le Sonate a Quattro di Gioachino Rossini
> Sonata n. 4 in Si bemolle maggiore
> Sonata n. 5 in Mi bemolle maggiore
> Sonata n. 6 in Re maggiore
Violini: Orest Smovzh e Giulio Greci
Violoncello: Enrico Mignani
Contrabbasso: Marco Tagliati
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Lunedì 1 agosto
VIVALDI – LE QUATTRO STAGIONI
Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Orario: 19.00
Ensemble Junior della Scuola Italiana d’Archi
Direttore: Marco Fornaciari
Violini: Orest Smovzh e Giulio Greci
Violoncello: Enrico Mignani
Contrabbasso: Marco Tagliati
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Sabato 6 agosto
PAGANINI & RAVENNA
Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Orario: 19.00
Sonata concertata
> Allegro Spiritoso
> Adagio assai espressivo
>Rondeau
Sonata no. 2 dal “Centone di Sonate”
> Adagio cantabile
> Rondoncino
Violino: Martino Colombo
Chitarra: Mattia Masini
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Giovedì 25 agosto
GENIO E GIOVENTÙ
Basilica di San Vitale – Via Argentario
Orario: 21.00
Johann Sebastian Bach: Suites per Violoncello Solo
> Suite n. 2 in Re minore
> Suite n. 3 in Do maggiore
> Suite n. 4 in Mi bemolle maggiore
Violoncellista: Klaudio Zoto
Ingresso a pagamento: €2 (biglietto non numerato)
Domenica 11 settembre
CONCERTO PER LO IOR – YOUNG MUSICIANS EUROPEAN ORCHESTRA *
Basilica di San Vitale – Via Argentario
Orario: 21.00
Direttore: Paolo Olmi
Wolfgang Amadeus Mozart
> Concerto in Mi bemolle maggiore per corno e Orchestra K 495
Solista: Achille Fait
Johann Sebastian Bach:
> Concerto per due Violini e Orchestra in Re minore
Solisti: Paolo Tagliamento e Indro Borreani
Franz Joseph Haydn
> Concerto in Do maggiore per Violoncello e Orchestra
Solista: Ettore Pagano
Ingresso a pagamento: €30 (biglietto unico)
Biglietti online su: vivaticket.com
* L’incasso della serata sarà interamente devoluto all’Istituto Oncologico Romagnolo