BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Oche, civette e dadi

Via Baccarini, 3 -
21 dicembre 2019 - 16 febbraio 2020

Dal 21 dicembre al 16 febbraio il suggestivo corridoio grande della Biblioteca Classense ospita la mostra Oche, civette e dadi. La collezione dei giochi della Biblioteca Classense”.

Come i libri, anche i giochi sono parte fondante della cultura e della civiltà dell’uomo e riconosciuti giustamente come formativi, non solo durante l’infanzia. Per questo non è singolare che una biblioteca come la Classense, prestigioso contenitore di un patrimonio eccellente di volumi, sia anche un’Istituzione preposta alla conservazione dei giochi. 

La mostra si compone soprattutto di giochi di percorso sul genere del Gioco dell’Oca, ma anche di giochi di dadi ed a estrazione. La maggioranza di essi è stampata in Italia ma si possono vedere anche preziosi esemplari olandesi, fiamminghi, spagnoli, tedeschi e francesi dal Seicento ai giorni nostri.

Inoltre, per l’occasione la biblioteca Classense ha prodotto un gioco in edizione speciale (soli 100 esemplari) presentato e posto in vendita proprio durante la mostra. Da una parte la plancia mostra l’antico Gioco della Cucagna del 1691; dall’altro Il gioco del si può, realizzato nel 1980 dal funambolico Jacovitti e quantomai attuale perché legato alla riduzione dei consumi elettrici.

————
Ingresso gratuito

VISITE GUIDATE GRATUITE

Date: domenica 2, 9 e 16 febbraio
Orario: 16.30
La visita alla mostra è tenuta dal personale della biblioteca
Prenotazione obbligatoria (posti limitati massimo 25 persone)
Info: 0544.482116 o scrivendo a segreteriaclas@classense.ra.it 

CONTATTI

Informazioni Utili

Luogo

  • Via Baccarini, 3 -

Ingresso

web.ingresso_

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 29 Dicembre 2020
[uwp_login]