Al Finisterre Beach di Marina di Ravenna dal 14 al 18 agosto si svolge il WOODSTOCK BEACH FESTIVAL, il festival dedicato alla musica e alle arti in un’eccezionale location sulla spiaggia.
Musicisti di grande esperienza si esibiscono spaziando tra diversi generi musicali e non mancheranno feste e dj set per una cinque giorni di energia, libertà, gioia e condivisione.
Programma
Lunedì 14 Agosto
BANANA BOAT REGGAE PARTY
Luogo: Finisterre Beach
Orario: 22.00
I Banana Boat, ovvero Bruno Orioli e Francesco “King Frisko” Plazzi, saranno accompagnati da una super band in questo concerto che vi farà ballare per tutto il tempo, in riva al mare con le giuste vibrazioni in levare!
Martedì 15 Agosto
CONCERTO ALL’ALBA CON GALAPAGHOST
Luogo: Finisterre Beach
Orario: 6.00
Galapaghost è il progetto del songwriter statunitense Casey Chandler, che si esibirà in un live straordinariamente intenso e da non perdere.
SKIANTOS
Luogo: Finisterre Beach
Orario: 22.00
Dal 1977 gli Skiantos sono una cult-band apprezzata da una schiera di ammiratori irriducibili e seguaci del genere demenziale, un concerto tutto giocato sul filo dell’ironia, mai scontata, mai banale.
Mercoledì 16 Agosto
SAMUEL DJ SET FROM SUBSONICA
Luogo: Finisterre Beach
Orario: 22.00
Samuel è pronto ad infuocare la serata con il suo incredibile Dj Set di pura elettronica.
Giovedì 17 Agosto
FLOWER POWER PARTY
Luogo: Finisterre Beach
Orario: 21.30
Festa in stile “figli dei fiori” che vi catapulta negli anni più colorati della storia, ovviamente immancabile il dress code flower.
THOMPSON – GUIDI – VERONESI TRIO
Luogo: Marinara Stage
Orario: 21.30
Tre musicisti che hanno calcato i palchi insieme ad artisti nazionali e internazionali suoneranno insieme sul palco di Marinara.
Venerdì 18 Agosto
PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI
Luogo: Finisterre Beach
Orario: 22.00
Dopo la storica militanza ne Il Teatro Degli Orrori, Pierpaolo Capovilla ha recentemente inaugurato l’inizio di un nuovo capitolo discografico. Nella sua opera sono certamente distinguibili la sua devozione per la tradizione del rock più sanguigno di matrice americana, l’affezione per la poesia e la drammaturgia russa, ma anche la passione civile e l’attaccamento ai valori democratici.