Quanto fa 35 km di spiaggia diviso 9 lidi? Non è importante!
L’importante è sapere che lungo la costa di Ravenna, a pochi minuti dalla cittĂ , sorgono ben nove localitĂ balneari capaci di soddisfare tutti i gusti.
Casalborsetti, Marina Romea, Porto Corsini, Marina di Ravenna, Punta Marina Terme, Lido Adriano, Lido di Dante, Lido di Classe e Lido di Savio.
Qui puoi praticare tanto sport, gustare dell’ottima cucina, divertiti nei locali e negli stabilimenti balneari in riva al mare, partire per escursioni e visite guidate, ma anche trascorrere del tempo in spiaggia con i tuoi amici a 4 zampe, sempre sull’onda della tipica ospitalitĂ romagnola.
Ravenna è una cittĂ di mare e mosaici ma anche di tantissime aree verdi: oltre cento sul territorio comunale, uno dei piĂš grandi e rigogliosi dâItalia.
Si va dai Giardini Pubblici con il loro sapore liberty al Parco Teodorico, ideale per corse e passeggiate; dal salotto allâaperto di Giardino Rasponi al monumentale Parco della Pace, ricco di mosaici moderni…
e poi lâippodromo, la Rocca Brancaleone e il nuovissimo Parco Baronio.
#myRavenna è il blog ufficiale del turismo a Ravenna.
I racconti, le storie, le esperienze di viaggio… Scopri ciò che Ravenna e il suo territorio possono offrirti
Piazza San Francesco, 7Â Ravenna
Tel +39 0544 35755 – 35404
turismo@comune.ravenna.it iatravenna@comune.ravenna.it