Il giardino, in pieno centro storico, esiste dal XV secolo ed è circondato dai palazzi appartenuti alle famiglie della nobiltà ravennate. Quest’angolo di verde, all’ombra della cupola del Duomo e sul retro del Battistero Neoniano, è oggi un tesoro nascosto di pace e bellezza.
Salvaguardato l’impianto ottocentesco che ancora oggi vede al centro una piccola fontana in ferro battuto, sono state ricostruite filologicamente le aiuole di erbe mediterranee e altre specie meno note, tramandate nei ricettari degli speziali.
Così è oggi possibile prendere un tè tra piante di cappero e pungitopo, o tra le verdure dei nostri orti, come la cicoria e i carciofi.
Dal 2020, il Giardino Rasponi ospita al proprio interno anche una piccola bottega-bistrot all’aperto. Oltre al servizio di ristoro a orario continuato con gastronomia fredda, focacce, pan brioche farciti e dolci da gustare seduti ai tavolini, tra le aiuole di erbe aromatiche e all’ombra degli alberi in fiore, la bottega propone anche prodotti a scaffale e da banco, come conserve, pasta secca, vini, formaggi e salumi regionali.
Per gran parte dell’anno ospita inoltre eventi culturali, musica e altre iniziative sia pubbliche che private.