Durata: 1h e 30 minuti
Lingua: italiano e inglese
Nota: si prega di presentarsi 10 minuti prima dell’orario di partenza.
Ravenna è stata l’ultimo rifugio di Dante Alighieri. La città ospita le sue spoglie mortali e negli anni ha sempre dedicato il mese di settembre al suo ricordo.
SILENT PLAY PER DANTE è un’esperienza immersiva, un nuovo modo di raccontare il mondo di Dante e la sua poetica, per scoprire alcuni aspetti della sua vita a Ravenna e conoscere la storia dei luoghi che ne custodiscono la memoria. Silent Play è un cammino insieme a Dante nei luoghi della sua ispirazione.
Grazie alla tecnologia e alla sapiente sceneggiatura i partecipanti possono così andare alla scoperta della Ravenna che ospitò Dante nel Trecento, incontrando personaggi e luoghi e terzine legati alla memoria del Poeta e alla sua fortuna: la Basilica di San Francesco, la Tomba del Poeta, la Biblioteca Classense, la Zona del Silenzio, i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia e TAMO – Tutta l’Avventura del Mosaico.
Un’esperienza di grande suggestione, non una semplice visita guidata: un percorso performativo sonoro, teatrale poetico e coinvolgente.
La sceneggiatura è curata da La Piccionaia, centro di Produzione Teatrale, che da tempo produce visite in modalità Silent Play.
La tariffa include:
- tecnologia immersiva
- accompagnatore
- biglietti d’ingresso ai monumenti visitati.