Sono 7 le mete proposte dalle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA in provincia di Ravenna, in programma per sabato 26 e domenica 27 marzo.
In città la delegazione Fai locale promuove la visita, anche in lingua, del Parco della Pace, un vero museo all’aria aperta nato per testimoniare l’amicizia tra i popoli.
Sempre in città sarà possibile andare alla scoperta delle memorie della Casa Matha, oppure approfittare di una visita alla sede dell’Autorità portuale.
Fuori città si potranno ammirare: la Palazza di Budrio di Cotignola, la Pieve di Santo Stefano a Pisignano, la torre di Oriolo dei Fichi e la Pieve di Campanile a Santa Maria in Fabriago.
L’ ARTE CONTRO LA GUERRA NEL PARCO DELLA PACE
Dove: Parco della Pace – Via Marzabotto, 1
Quando: domenica 27 marzo dalle 10.00 alle 11.30
Note: ore 10.00 visita in lingua russa; ore 10.30 visita in lingua araba; ore 11.00 visita in lingua ucraina; ore 11.30 visita in lingua italiana
Visite a cura di: volontari FAI
NON È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
LE MEMORIE DELL’ANTICA SOCIETÀ DI PESCATORI DELLA CASA MATHA
Dove: Casa Matha – Piazza Andrea Costa, 3
Quando: sabato 26 e domenica 27 marzo 14.30 – 18.00
Note: Turni di visita ogni 30 minuti, gruppi di massimo 25 persone.
Visite a cura di: dott. Giovanni Fanti (storico) con gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Ravenna e di altri volontari Apprendisti Ciceroni.
AUTORITÀ PORTUALE DI RAVENNA: PALAZZO E COLLEZIONE D’ARTE
Dove: Autorità Portuale – Via Antico Squero, 31
Quando: sabato 26 e domenica 27 marzo 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Note: Turni di visita ogni 30 minuti, gruppi di massimo 25 persone.
Visite a cura di: apprendisti Ciceroni Istituto Tecnico Commerciale “G. Ginanni”, Volontari FAI