Durata: 1h e 30 minuti circa
Lingua: italiano e inglese
Nota: si consiglia di trovarsi 10 minuti prima dell’orario di partenza del tour.
Celebre in tutto il mondo per i suoi antichi mosaici, Ravenna è stata anche l’ultimo rifugio di Dante Alighieri tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento.
Qui oggi si trova la sua tomba, un piccolo angolo di pace e rispetto nel cuore medievale della città, animato dai sussurrii dei tanti turisti che ogni giorno transitano per rendere omaggio al grande Poeta.
Il tour DANTE A RAVENNA è un’occasione per scoprire le vicissitudini che caratterizzarono gli ultimi anni della sua vita, l’esilio, la morte e la rocambolesca contesa per le spoglie, nonché gli interventi di valorizzazione del sepolcro susseguitisi nel corso dei secoli.
L’itinerario vi porterà alla scoperta della Cripta Rasponi e dei Giardini Pensili del Palazzo della Provincia, della Basilica di San Francesco, luogo in cui si svolsero i funerali del Poeta e della Zona del Silenzio, dove si trova ancora oggi la sua Tomba. Proseguirà all’interno dello spazio polifunzionale di Casa Dante, per poi concludersi presso il Museo Dante, storico sito museale della città.
Tappe dell’itinerario:
- Cripta Rasponi e Giardini Pensili del Palazzo della Provincia
- Basilica di San Francesco
- Tomba di Dante
- Casa Dante
- Museo Dante
La tariffa comprende:
- Guida specializzata
- Biglietto d’ingresso ai monumenti compresi nel tour
- Radioguida