Con l’arrivo della primavera, Ravenna Incoming propone degli itinerari tematici per scoprire gli angoli più suggestivi e meno conosciuti di Ravenna. Ogni sabato pomeriggio un tour tematico diverso per entrare in contatto con il patrimonio storico e culturale della città, i suoi personaggi famosi, gli aneddoti e le leggende, l’enogastronomia e l’arte contemporanea, il tutto accompagnati da una guida certificata.
Visite guidate in italiano
———–
Costo di Partecipazione: 8€ a persona (gratuito per bambini fino a 10 anni). La tariffa non include eventuali ingressi ai monumenti. Il percorso “Sulle tracce degli Ariani” prevede un biglietto di 2€ da pagare in loco per l’ingresso all’interno del battistero
Prenotazione obbligatoria: visiteguidate@ravennaincoming.it o chiamando il numero +39 0544 482838.
Le visite saranno confermate al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.
Sabato 7 Marzo
Mosaico Contemporaneo
Punto d’incontro e pagamento: Piazza San Francesco
Orario: 15.00 (è bene ritrovarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata)
Durata: 2h circa
Agli inizi degli anni ‘50, su iniziativa del docente universitario Giuseppe Bovini, i mosaicisti ravennati collaborarono con alcuni degli artisti più importanti del tempo, dando luogo a una delle produzioni artistiche più prestigiose della seconda metà del Novecento. Attraverso questo percorso si avrà la possibilità di scoprire le declinazioni più contemporanee dell’arte musiva
Sabato 14 Marzo
Sulle tracce degli Ariani
Punto d’incontro e pagamento: Piazza San Francesco
Orario: 15.00 (è bene ritrovarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata)
Durata: 2h circa
Ci fu un tempo in cui l’oro e il laterizio di Ravenna si tinsero di una luce particolare, portavoce di un messaggio religioso enigmatico e complesso: l’Arianesimo. Attraverso questo percorso furono seguite le orme di Re Teodorico e del suo popolo, scoprendo uno dei periodi più floridi vissuti dalla città di Ravenna
Sabato 21 Marzo
Personaggi Illustri
Punto d’incontro e pagamento: Piazza San Francesco
Orario: 15.00 (è bene ritrovarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata)
Durata: 2h circa
Per secoli Ravenna, città straordinariamente potente ed evocativa, accolse personaggi illustri che in queste terre furono proficui poeti e ingegnosi rivoluzionari. Lasciatevi ispirare da un itinerario incentrato sulle vicissitudini di due grandi uomini accomunati dal soggiorno in questa città: il Sommo Poeta Dante Alighieri e l’imprevedibile Lord Byron
Sabato 28 Marzo
Piazze e Palazzi
Punto d’incontro e pagamento: Piazza San Francesco
Orario: 15.00 (è bene ritrovarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata)
Durata: 2h circa
La storia di Ravenna raccontata tramite i suoi palazzi signorili e bellissime piazze, un tour che vi porterà alla scoperta dei luoghi più famosi ma anche dagli angoli nascosti della città, densi di importanza storica e culturale