La stagione concertistica del Teatro Alighieri coniuga attraverso il suo ricco programma una varietà di stili musicali diversi che spaziano dal barocco al contemporaneo. A rendere celebre la manifestazione Ravenna Musica intervengono protagonisti, solisti, ensemble, compagini da camera e orchestrali di fama internazionale.
A cura di: Associazione Musicale Angelo Mariani. In collaborazione con: Comune di Ravenna, Regione Emilia-Romagna, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Dipartimento dello Spettacolo.
————
Biglietti*
Platea (posto numerato di palco di I, II, III ordine): 30€; ridotto 28€; soci associazione A. Mariani 23€
Galleria (posto numerato di palco di IV ordine): 20€; ridotto 18€; soci associazione A. Mariani 13€
Loggione: 10€; ridotto 8€; soci associazione A. Mariani 6€
Per ragazzi sotto i 26 anni
Platea (posto numerato di palco di I, II, III ordine): 15€; soci associazione A. Mariani 12€
Galleria (posto numerato di palco di IV ordine); 10€; soci associazione A. Mariani 8€
Loggione: 5€; soci associazione A. Mariani 4€
*Hanno diritto alla riduzione over 65, insegnanti, iscritti ai Cral aziendali, iscritti all’Università per adulti “Bosi Maramotti”, iscritti alla Libera Università per Adulti e per la terza età, Amici di RavennAntica, associati Confcommercio Ravenna, associati Confesercenti Ravenna, associati Capit, possessori di Romagna Visit Card.
Giovedì 16 aprile [CANCELLATO]
La grande scuola russa
Orchestra Leonore
Lilya Zilberstein • pianoforte
Direttore • Daniele Giorgi
Sergej Rachmaninov – Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore op. 30
Petr Ilic Čajkovskij – Sinfonia n.6 in si minore op.74 “Patetica”
Lunedì 27 aprile [CANCELLATO]
L’arte dell’arco
Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia
Violino solista e direzione • Domenico Nordio
Franz Schubert – Rondò in la maggiore per violino e archi D438
Felix Mendelssohn-Bartholdy – Concerto per violino e archi in re minore MWV 03
Benjamin Britten – Simple Symphony op. 4
Nino Rota – Concerto per archi
Martedì 5 e mercoledì 6 maggio
A Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita
Orchestra da camera di Mantova
Pianoforte e direzione • Alexander Lonquich
Ludwig van Beethoven – Integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra
EVENTI PASSATI
Mercoledì 22 gennaio
A Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita
Orchestra Sinfonica del Teatro Nazionale Sloveno di Maribor
Direttore • Simon Krečič
Pavel Berman • violino
Ludwig Van Beethoven – Egmont op.84 – Ouverture
Ludwig Van Beethoven – Concerto per violino e orchestra in re maggiore op.61
Felix Mendelssohn – Sinfonia n.3 in la minore op.56 “Scozzese”
Martedì 4 febbraio
Invito alla danza
Giuseppe Albanese • pianoforte
Carl Maria von Weber – Invito alla danza (trascr. di C. Tausig)
Léo Delibes – Valzer da Coppelia (trascr. di E. von Dohnányi)
Piotr Ilic Čajkovskij – Suite da Lo schiaccianoci (trascr. di M. Pletnev)
Igor Stravinskij – Suite da L’uccello di fuoco (trascr. G. Agosti)
Claude Debussy – Prélude à l’Après-midi d’un faune (trascr. di L. Borwick)
Maurice Ravel – La Valse
Mercoledì 19 febbraio
Tartini e dintorni
Nel 250° anniversario della morte di Giuseppe Tartini
Accademia dell’Annunciata
Mario Brunello • violoncello
Cembalo e direzione • Riccardo Doni
Giuseppe Tartini – Concerto in re maggiore per violoncello piccolo, archi e b.c.
Giuseppe Tartini – Concerto a quattro in do maggiore per archi e b.c.
Ottorino Respighi – Pastorale P86 (1908) per violoncello piccolo, archi e b. c.
Antonio Vandini – Concerto in re maggiore per violoncello piccolo, archi e b. c.
Vanni Moretto – L’antro dell’orco scherzo musicale liberamente tratto da L’arte dell’arco di Giuseppe Tartini per violoncello piccolo, archi e cembalo
Antonio Vivaldi – Sinfonia in re maggiore RV 125 per archi e b. c.
Giuseppe Tartini – Concerto in re maggiore per violoncello piccolo, archi e b. c.
Martedì 10 marzo [CANCELLATO]
Concerto straordinario (fuori abbonamento)
Michele Soglia • marimba e vibrafono
Raffaello Bellavista • pianoforte
Emmanuel Sejournè – Concerto per marimba e pianoforte “Magellano”
Ivan Trevino- Catching Shadow (trascrizione Soglia-Bellavista)
Emmanuel Sejournè – Concerto per vibrafono e pianoforte, I movimento
Chin-Cheng Lin – Concerto per marimba n.1
Prima esecuzione assoluta per pianoforte e marimba
Posto unico: 10 €
Lunedì 16 marzo [CANCELLATO]
Brahms: la forma e il racconto
Camerata Strumentale Città di Prato
Grazia Raimondi • violino
Luigi Piovano • violoncello, solista, direzione
Johannes Brahms – Concerto per violino e violoncello in la min. op. 102
Johannes Brahms – Serenata n.1 in re magg. per orchestra op. 11
Mercoledì 25 marzo [CANCELLATO]
Aida…150 anni dopo
Gomalan Brass Quintet
Orchestra Corelli
Direttore • Jacopo Rivani
Musiche di Giuseppe Verdi
Martedì 7 aprile [CANCELLATO]
Verso la Pasqua
Theresia Orchestra
Chiara Banchini • violino e direzione
Franz Joseph Haydn – Le ultime sette parole di Cristo sulla croce Hob:XX:1