Dal 22 novembre 2024 al 25 gennaio 2025, la Manica Lunga della Biblioteca Classense ospita la mostra dal titolo UNA “MONTAGNA” DI VOCI, racconti di montagna attraverso le collezioni classensi e i disegni di Luigi Dal Re.Â
La montagna, da sempre simbolo di sfida e introspezione, Ăš la protagonista di questa mostra che raccoglie voci iconiche della letteratura italiana. Lâesposizione presenta unâantologia di scrittori, poeti, alpinisti e viaggiatori che hanno vissuto e raccontato il fascino e la difficoltĂ dellâambiente montano.
Il percorso si articola in cinque sezioni â La poesia delle cime, Oltre i limiti, Gente di montagna, La montagna attraverso le guide â ed Ăš arricchito da una sezione per lâinfanzia, con libri e albi illustrati che avvicinano i piĂč piccoli al paesaggio montano, suscitando curiositĂ e rispetto.
I disegni a matita e acquerello di Luigi Dal Re completano la mostra. Lâartista, tornato al disegno dopo un incidente che ha interrotto per un lungo periodo la sua attivitĂ di alpinista, ripercorre con passione e delicatezza i profili e le sfide della montagna, trasmettendo emozioni a chi li osserva.
EVENTI CORRELATI
GIOVEDĂ 16 GENNAIO
IL VIAGGIO SENTIMENTALE DI DANIELE ZOVI
Dove: Sala Muratori Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Orario: 17.30
Scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici, Daniele Zovi offrirĂ un viaggio “sentimentale” attraverso i suoi libri, permettendo di approfondire il suo rapporto con la scrittura, di scoprire curiosi aneddoti della sua vita da forestale e di riflettere sulle montagne, le Alpi e l’umanitĂ che vi gravita attorno. Una bella occasione per lasciarsi ispirare dal suo entusiasmo e dal profondo amore per la natura.
SABATO 18 GENNAIO
UN VIAGGIO IN MONTAGNA. IN CAMMINO TRA LIBRI E STORIE
Dove: Manica Lunga Biblioteca Classense – Via Baccarini, 3
Orario: 10.30
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. I partecipanti scopriranno la bellezza dei paesaggi montani ascoltando storie e racconti sul tema dedicati alla loro etĂ e parteciperanno a un laboratorio creativo.
Su prenotazione: segreteriaclas@comune.ra.it
MERCOLEDĂ 22Â GENNAIO
SU E GIĂ PER LA MONTAGNA
Dove: Casa Vignuzzi – Via San Mama, 175
Orario: 16.45
Laboratorio per bambini dai 6 ai 9 anni con lâillustratrice Irene Penazzi. In giardino o in montagna possiamo riempirci le tasche di piccoli tesori della natura. Nel corso del laboratorio si andrĂ alla scoperta di materiali naturali e si sperimenteranno i modi per documentare le osservazioni e per realizzare un vero e proprio taccuino delle esplorazioni.
Su prenotazione: vignuzzi@comune.ra.it
MERCOLEDĂ 5 FEBBRAIO
LA NOSTRA CAPANNA
Dove: Casa Vignuzzi – Via San Mama, 175
Orario: 16.45
Con carta, stoffa e colori i bambini e le bambine dai 4 ai 6 anni proveranno a costruire una capanna e a disegnare cosa câĂš dentro.
Su prenotazione: vignuzzi@comune.ra.it