Il Planetario di Ravenna organizza mensilmente un ricco calendario di appuntamenti, incontri, laboratori e osservazioni astronomiche del cielo per avvicinare un pubblico sempre più ampio al “curioso” mondo dell’astronomia.
Domenica 6 marzo
Voli e sorvoli… Curiosando per il sistema solare
Planetario di Ravenna
Orario: 16.30
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico. Voleremo attraverso lo spazio alla scoperta del Sistema Solare.
Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni.
Martedì 8 marzo
Le donne che hanno conquistato la Luna
Planetario di Ravenna
Orario: 21.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico.
Introduzione dell’Avvocata Michela Guerra, Consigliera di Linea Rosa.
Una serata sotto il cielo stellato del Planetario per scoprire una sfaccettatura femminile di una delle date più salienti per l’Umanità: la “conquista” della Luna.
Nella serata dedicata alle donne, si andrà a spasso nel tempo per riscoprire i personaggi femminili che hanno supportato l’importante primo passo.
Domenica 13 marzo
XXXI Giornata Internazionale dei planetari
Planetario di Ravenna
Orario: dalle 10.30 alle 18.00
In collaborazione con il Liceo Scientifico “A. Oriani” di Ravenna.
SOTTO LA CUPOLA: “Il cielo di primavera”
Orario: 10.30 / 11.30 / 14.00 / 15.30 / 17.00
Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni.
IN SALA CONFERENZE: “Alla scoperta del sistema solare con la sfera didattica”
Orario: 14.30 / 16.00 / 17.30
Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni.
Tutte le attività sono su prenotazione. Ingresso offerta libera.
Sabato 19 marzo
Birdwatching fra le stelle e nelle nostre valli
Planetario di Ravenna
Orario: 18.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Paolo Alfieri e Giovanni Bettoli.
Serata in collaborazione con Museo NatuRA. Giovanni Bettoli parla della meravigliosa natura che si può osservare nelle valli attorno a Ravenna.
Introduce Paolo Alfieri, con una sguardo al cielo notturno alla ricerca delle costellazioni che ricordano gli uccelli.
Sabato 26 marzo
A caccia delle costellazioni di Primavera
Planetario di Ravenna
Orario: 16.30
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni.
Sotto la cupola del planetario si andrà alla ricerca delle costellazioni tipiche del cielo primaverile.
Attività adatta a bambini a partire dai 5 anni.
Binocular Classroom
Parco Baronio – Via Fiume Abbandonato
Orario: 21.00
Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio.
Ai partecipanti sarà fornito un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità.
Attività a pagamento: €10; ridotto €8; soci ARAR €5.
Martedì 29 marzo
l gemello più giovane e gli orologi impazziti
Planetario di Ravenna
Orario: 21.00
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli.
Il concetto di “tempo” nella Storia della Scienza dagli antichi agli acceleratori di particelle.