Dal 26 al 30 aprile torna CORTI DA SOGNI – ANTONIO RICCI, il festival internazionale per tutti gli amanti del cinema. La 23esima edizione del festival si svolgerà in cinque giornate al Teatro Rasi, nel centro storico della città.
Come da tradizione, saranno proiettate opere in anteprima e cortometraggi che hanno già ottenuto prestigiosi riconoscimenti nei principali festival mondiali. Tra i protagonisti delle opere proiettate anche Alba Rohrwacher, Stefano Accorsi, Colin Firth e Jasmine Trinca.
La 23esima edizione del concorso presenta le categorie storiche: European Sogni Award (lavori europei), Sogni Fiction (corti internazionali), Premio Giuseppe Maestri (opere di animazione), Made in Italy (cortometraggi italiani), Mitici Critici (cortometraggi per le scuole), Film School (realizzati da scuole e università di cinema), Creatività in corto (premio del pubblico) e Frequenze in corto (videoclip); a cui si aggiunge la nuova menzione Green Planet, destinata all’opera più meritevole sui temi dell’ambiente e del rapporto tra uomo e natura
Il festival è realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura e con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e la Uicc.
Martedì 26 aprile
Orario: a partire dalle ore 20.00
Your kid di Nelson Foix
Le secret di Monsieur Nostoc di Seiler Patrice, Marion Maxime
Being my mom di Jasmine Trinca
Work it class di Pol Digger
Come a Micono di Alessandro Porzio
More than hair di Fitch Jean
Moles di Vanja Victor Kabir Tognola
At night at the cemetery di Stelios Polychronakis
Understanding Sex di Yu YanQi
4.00 AM di Mehdi Fikri
Re-imagine di Gianluca Mangiasciutti
Espectro di Rosestolato Thiago, Paiva Mello Raul
Solo una mas di Double G
Mercoledì 27 aprile
Orario: a partire dalle ore 08.30
Orario: a partire dalle ore 20.30
Giovedì 28 aprile
Orario: a partire dalle ore 20.30
Venerdì 29 aprile
Orario: a partire dalle ore 20.30
Sabato 30 aprile
EVENTO SPECIALE
Ore 18.30: Sogni di Carta – Incontro con il fumettista e illustratore Davide Reviati
Ingresso gratuito
Ore 20.30: Serata finale del festival con proiezione e premiazione dei cortometraggi vincitori