BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Estate al planetario

Planetario di Ravenna
20 giugno - 29 agosto 2023 (diverse date)
Planetario di Ravenna (Opera di Invader)

In estate, il Planetario apre le sue porte e diventa la sede di diversi eventi dedicati all’osservazione della volta celeste e all’approfondimento di tematiche legate all’astronomia. Un ricco programma di attività dedicate a tutti, grandi e piccini.

PROGRAMMA

MARTEDÌ 20 GIUGNO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 21.00

IL CIELO DEGLI INDIANI D’AMERICA
Il cielo nell’antica tradizione dei “pelle rossa”.
con Oriano Spazzoli

MARTEDÌ 27 GIUGNO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 21.30

SORELLA LUNA
Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i pianeti. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo.

Terrazzo del Planetario. Osservazione della luna (cielo permettendo)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SABATO 8 LUGLIO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 18.00

COME NASCONO LE STELLE E I PIANETI?
Stelle e pianeti hanno una storia comune. Come e dove si formano?
con Marco Garoni

Conferenza adatta a bambini a partire da 8 anni.

LUNEDÌ 10 LUGLIO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 10.00

ALLA SCOPERTA DEL CIELO ESTIVO
Sotto la cupola del planetario andremo a cercare le costellazione tipiche del cielo estivo.
con Marco Garoni

Attività adatta a bambini a partire da 5 anni.

MARTEDÌ 18 LUGLIO

Cupola del Planetario di Ravenna e Sala Conferenze – Via Santi Baldini, 4
Orario: 21.00

I MESTIERI DEL CIELO: L’ASTRONAUTA

Alcuni giochi ed esperimenti aiuteranno a comprendere le difficoltà della vita nello spazio.
con Amalia Persico

Conferenza adatta a bambini a partire da 8 anni.

MARTEDÌ 25 LUGLIO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 21.00

ULTIME DALLO SPAZIO – Un viaggio tra astronomia e astronautica alla luce delle scoperte più recenti.

Le missioni spaziali, i telescopi terrestri e spaziali sono una fonte costante di dati, informazioni ed immagini che quotidianamente permettono a scienziati o semplici appassionati di approfondire le proprie conoscenze dei nostri vicini di casa astronomici e del profondo cielo.
con Agostino Galegati

SABATO 5 AGOSTO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 18.00

IN VIAGGIO LUNGO LA VIA LATTEA
Storie e racconti delle costellazioni immerse nella Via Lattea.
con Oriano Spazzoli

Conferenza adatta a bambini a partire da 6 anni.

MARTEDÌ 8 AGOSTO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 21.00

“E PARE STELLA CHE TRAMUTI LOCO” – LE STELLE CADENTI DI SAN LORENZO
Seguendo le stelle cadenti di agosto, non solo nel loro moto veloce attraverso i nostri cieli, ma anche lungo i passi che hanno segnato nella storia, ci ritroveremo a dipanare un racconto che parla ai nostri intelletti e anche ai nostri cuori.
con Paolo Morini

DOMENICA 27 AGOSTO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 18.00

IN GITA SULLA LUNA
La conquista della Luna è un viaggio iniziato migliaia di anni fa. Scopriamo le tappe che ci hanno fatto conoscere il nostro satellite.
con Marco Garoni

Conferenza adatta a bambini a partire da 6 anni.

MARTEDÌ 29 AGOSTO

Cupola del Planetario di Ravenna – Via Santi Baldini, 4
Orario: 21.00

I GIGANTI DEL SISTEMA SOLARE
Viaggio alla scoperta dei pianeti giganti gassosi del Sistema Solare.
con Massimo Berretti


LA PRENOTAZIONE È SEMPRE CONSIGLIATA.

 

CONTATTI

Informazioni Utili

Luogo

  • Planetario di Ravenna
    Via Santi Baldini , 4 - Ravenna

Orario

Vedi programma.

Ingresso

A pagamento

Intero: € 5
Ridotto: € 2
Soci ARAR: € 1 (salvo diverse indicazioni)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Ti potrebbe interessare

Precedente
Successivo

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 21 Agosto 2023
[uwp_login]