Carnevale a Ravenna • 2019
Vari luoghi della città di Ravenna
Date: 23/02/2019, 24/02/2019, 28/02/2019, 02/03/2019, 03/03/2019...
Il Carnevale a Ravenna è sempre ricco di appuntamenti divertenti per tutta la famiglia: la tradizionale sfilata di carri allegorici nelle vie adiacenti alla Loggetta Lombardesca e Marina di Ravenna, la festa alle Artificerie Almagià, i laboratori dedicati alle maschere a cura del Museo La Casa delle Marionette e molto, molto altro... e come dice il proverbio "Carnevale presto impazza, tutti quanti nella piazza!"
Sabato 23 febbraio
Maschere e Maschere... | Ore 16.30
Museo Casa delle Marionetta - Vicolo Padenna, 4
Laboratorio di Carnevale
A cura di Michela Bellagamba per bambini/e dai 4 anni
Domenica 24 febbraio
41° Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna
Carnevale dei Ragazzi | Dalle ore 14.30
Via di Roma e Viale Santi Baldini
Sfilata di carri allegorici con tutte le parrocchie della città. Tema di quest'anno: “Allegramente in viaggio”
Info: www.carnevalecittadiravenna.it
Giovedì 28 febbraio
La Stagione dei Piccoli
Letture a teatro
Teatro Rasi (Sala Mandiaye N’Diaye) | Ore 17.30
Le due libraie Angela e Alberta Longo della Libreria Dante mettono in scena piccole letture animate, creando per i bambini un’opportunità di confidenza e di coinvolgimento emotivo con la lettura
Biglietto: 6€; pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 20€
Sabato 2 marzo
Almagià in Festa - Le Arti della Marionetta
A Carnevale ogni gioco vale | Dalle ore 16.00
Spettacolo di burattini tradizionali per bambini dai 3 anni.
A seguire giochi, laboratori, merenda e danze animate
Biglietti: 7€; ridotto (bambini e over 65) 5€
Pacchetto famiglia (2 adulti + 2bambini) 20€; terzo figlio 1€; gratuito sotto i 3 anni
Info: 392 6664211. Email: info@teatrodeldrago.it; lacasadellemarionette@gmail.com
Domenica 3 marzo
41° Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna
Carnevale dei Ragazzi | Dalle ore 14.30
Vie e piazze di Punta Marina Terme
Sfilata di carri allegorici a cui partecipano tutte le parrocchie della città. Tema del 2019: “Allegramente in viaggio”
Info: www.carnevalecittadiravenna.it
#Domenicalmuseo
La prima domenica del mese i musei e i luoghi della cultura statali (MIBC) sono gratis: Museo Nazionale, Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico, Palazzo di Teodorico (cosiddetto), Battistero degli Ariani
Info: www.polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it
Do-Po Vieni al Museo
Animali fantastici. E dove trovarli? Al Museo! | Ore 16.30
Museo Nazionale di Ravenna - Via San Vitale, 17
Percorso ludico e laboratorio gratuito per bambini dai 7 anni.
Prenotazione obbligatoria via e-mail e fino a esaurimento posti: pm-ero.musnaz-ra@beniculturali.it
Pagine a cura della Redazione Locale
e-mail Redazione: turismo@comune.ravenna.it
Data ultima modifica: 19/02/2019