Sclab - Strings & Soda
Artificerie Almagià - Via dell' Almagià, 50
Periodo di svolgimento: dal 08/10/2019 al 11/10/2019
Orario: 21.00
Sono le Artificerie Almagià a ospitare dall’8 all’11 ottobre la seconda edizione del festival musicale Nuove Generazioni nell’ambito di Sclab, il progetto ideato da Elisa Floridia e Giacomo Gaudenzi e realizzato dall’associazione quartetto Fauves
Il festival si inserisce nell’attività laboratoriale Sclab, iniziata nel 2018, ideata e condotta dall’associazione che ha come obiettivo quello di mettere in pratica un'idea: quella che la musica "difficile" sia una risorsa inesauribile di occasioni di incontro, di modi di stare insieme, di possibilità di parlare una lingua condivisa. Per questo Sclab è dedicato specialmente ai più giovani, sia a quelli che la musica la studiano già, sia a quelli per cui la musica colta è lontana.
-----------
Ingresso gratuito
Lunedì 8 ottobre
Vento contemporaneo
Duo Di Mario-Bassi
Diego di Mario, trombone • Hilary Bassi, pianoforte
Martedì 9 ottobre
I tre porcellini e il lupo che aveva perso il vizio
Fiaba musicale
Claudio Benvenuti, voce • Vittoria Licostini, pianoforte • Camilla Ferri, clarinetto e percussioni obbligate • Patrizio Castiglia, violino e percussioni obbligate
Mercoledì 10 ottobre
Con la cultura non si mangia. Falso! Eat Mozart
Dialogo aperto con Paola Dubini e musica
Paola Dubini è professoressa all'Università Bocconi di Milano - Dipartimento di Management e Tecnologia e visiting professor all’IMT di Lucca, autrice del libro “Con la cultura non si mangia. Falso!”
Pietro Fabris, violino • Elisa Floridia, viola • Giacomo Gaudenzi, violoncello • Cesare Pezzi, pianoforte
Giovedì 11 ottobre
“Ciò da sapare le pandore"
Melologo su racconti di vita romagnoli
Nevio Spadoni, voce narrante • Alessandro Foschini, clarinetto • Elisa Floridia, viola • Giacomo Gaudenzi, violoncello
Testi di Nevio Spadoni, musiche di Giacomo Gaudenzi
Pagine a cura della Redazione Locale
e-mail Redazione: turismo@comune.ravenna.it
Data ultima modifica: 09/10/2019